17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Commercianti ciociari uniti per il rilancio e contro l’usura

-

- Advertisment -

Uniti contro il fenomeno dell’illegalità, dell’usura e per progettare insieme un percorso comune in grado di fungere da volano nel lavoro di rilancio dell’economia del territorio della Ciociaria.

E’ quanto è emerso nell’incontro convocato dal vice presidente Confcommercio Lazio Sud con delega allo Sviluppo delle province di Frosinone e Latina Fabio Loreto, presso la sede dell’Associazione, alla presenza del presidente Confcommercio Lazio Sud Cassino Bruno Vacca e della vice presidente Maria Rocca, del vice presidente Fipe Confcommercio Lazio Sud Peppino Di Bello, del vice Presidente FIMAA Lazio Sud Francesco Panaccione, del presidente Confcommercio Lazio Sud Frosinone Gianmarco Gallo, del preside di Fiuggi Maria Vittoria Necci e del presidente del Gruppo Terziario Donna Confcommercio Lazio Sud Letizia De Angelis.

L’incontro, il primo di una lunga serie di appuntamenti itineranti, è nato dall’esigenza del vice presidente Loreto, di iniziare a programmare una serie di interventi post Covid 19, da qui ai prossimi 6 mesi, che dovranno rappresentare la vera e propria ‘riqualificazione’ commerciale del territorio. Il vice presidente Loreto, che ha dato il via alla riunione, nella sua breve relazione, ha informato i presenti della collaborazione nata tra l’Associazione e la Questura di Frosinone per contrastare il fenomeno dell’usura. Da qui, l’idea unanime di tutti di procedere con un censimento di tutte le attività commerciali della provincia, al fine di avere un quadro preciso e dettagliato della situazione post chiusura a seguito dell’emergenza sanitaria.

Ed ancora c’è anche l’idea di istituire uno sportello Confcommercio Lazio Sud per combattere l’abusivismo e di assistenza verso tutte quelle attività che non sono state in grado di ripartire. Si è poi parlato anche di rilancio economico e dell’importanza di costituire una Rete d’Impresa che deve rappresentare la vera sintesi culturale ed economica del territorio, in vista anche dell’arrivo della Tav.

I presenti hanno messo sul tavolo una serie di proposte su cui lavorare in piena sintonia, per rilanciare il commercio, che vanno dall’istituzione di un portale aggiornato dove inserire tutte quelle che sono le attività e le bellezze del territorio in grado di attrarre turismo, alla creazione di un brand con l’obiettivo di dare visibilità alle attività commerciali, per proseguire con la promozione di nuovi progetti di marketing di sviluppo del territorio.

Comunicato stampa ricevuto da Confcommercio Lazio Sud

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img