17.9 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Startup innovative: tutti i dati al 31 dicembre 2019

Pubblicato il nuovo rapporto trimestrale elaborato da MISE e InfoCamere.

Il Tar: “Criptovalute tassate come redditi esteri”

La decisione destinata a fare giurisprudenza in ambito Blockchain.

Cresce l’Information Security: +9% nel 2018

GDPR: un quarto delle imprese e’ pronto, l’88% ha un budget dedicato. Truffa, estorsione, spionaggio e interruzione di servizio le principali finalità dei cyber attacchi.

Il rapporto tra l’Expo 2020 Dubai e la città di Trieste

Numerosi gli interessi legati al rafforzamento delle infrastrutture, alla vita e alle priorità delle nazioni, dai sistemi innovativi di logistica, trasporto e comunicazione all'accessibilità e resilienza delle risorse ambientali, energetiche e idriche.

La digitalizzazione è la nuova sfida della Svizzera

La forza della Svizzera è quella di sostenere politiche e relazioni economiche innovative e digitali ancorate allo stato di diritto, contribuendo ad elaborare e ad applicare norme e standard adeguati a livello multilaterale.

IP lancia “Optimo” per la salvaguardia energetica e ambientale

Una svolta per le politiche ambientali arriva direttamente da un'azienda leader del settore petrolifero.

Smart&Start Italia: il nuovo sostegno alle startup

La misura sostiene la nascita e lo sviluppo di startup innovative

Euta: Gianpiero Lotito confermato presidente

Ha già ricoperto l'incarico nel 2019
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Argan Tree: sostenibilità sociale, economica e ambientale

Nel marzo scorso, grazie alla risoluzione presentata dal Marocco,...

Consulenti fiscali, dal 2020 più trasparenza per operazioni aggressive

L’Ecofin, il consiglio dei ministri dell’economia dell’Unione europea, ha...

Arriva l’anno bianco: professionisti esonerati dai contributi

Un nuovo decreto ministeriale ha dato il via libera all'anno bianco per le partite Iva, che saranno esonerate dal versamento dei contributi.
×