25.4 C
Rome
giovedì, Maggio 1, 2025
spot_imgspot_img

Lavoro

spot_img

La crisi attuale e la crescita della digitalizzazione del lavoro

Per potenziare l’esperienza legata ai sistemi di Smart Working bisogna innescare efficienti e sicure tecnologie, potenziare l'accesso alla rete, rendere la burocrazia digitale, diffondere in ogni paesino della nostra Italia la banda larga.

La digitalizzazione è la nuova sfida della Svizzera

La forza della Svizzera è quella di sostenere politiche e relazioni economiche innovative e digitali ancorate allo stato di diritto, contribuendo ad elaborare e ad applicare norme e standard adeguati a livello multilaterale.

Asseco: lo strumento per un lavoro sicuro e legale

Il Comitato Provinciale INAIL di Reggio Calabria promuove l’Asseco - Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro dei Consulenti del Lavoro.

Imprese, fatture e crediti: un problema italiano

Area di crisi in Italia e le partite Iva riscontrano sempre più problematiche legate alla normativa fiscale, all'impossibilità di ottimizzare le proprie spese e alla mancanza di fondi per intraprendere iniziative di adeguamento tecnologico e processi di digitalizzazione.

Nuove co.co.co: più tutele per i collaboratori

Arrivano le nuove "super co.co.co", collaborazioni che beneficiano della disciplina del lavoro subordinato.

La logistica italiana e le richieste dal settore

La logistica e il sistema dei trasporti italiani deve divenire priorità al centro dell'attenzione politica.

Resta il regime forfettario, eFattura non obbligatoria

Novità positive per imprese e partite IVA arrivano dalle ultime indiscrezioni sulla legge di bilancio.

Gara invalida se mancano i costi di lavoro e sicurezza

La gara d'appalto non è valida se nell'offerta l'impresa vincitrice non indica i costi per la manodopera e la sicurezza sul lavoro.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’esperienza del distretto pesca Cosvap come modello per il Ghana

Esportare il ‘modello’ del Distretto della pesca e crescita...

I titoli di studio più richiesti in Italia

L'importanza dei titoli di studio nella ricerca di un lavoro. Quali sono in Italia i percorsi formativi più richiesti.
×