14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

L’esperienza del distretto pesca Cosvap come modello per il Ghana

Costituita a Mazara del Vallo la commissione bilaterale sulla pesca

-

- Advertisment -

Esportare il ‘modello’ del Distretto della pesca e crescita blu “Cosvap” in Ghana per ammodernare il comparto pesca del Paese subsahariano. È questo l’obiettivo del documento che di recente, nell’aula della Giunta municipale del Comune di Mazara del Vallo, hanno firmato i componenti della Commissione di gestione del progetto d’avvio.

A guidare la delegazione del Ghana è stato il Ministro della pesca e dell’acquacoltura del Paese africano Mavis Hawa Koomson, accompagnato da tecnici e dirigenti del Ministero ghanese. Per la parte italiana hanno firmato Nino Carlino, Presidente del Distretto Cosvap, Alberto Pulizzi, Dirigente generale del Dipartimento pesca dell’Assessorato regionale all’agricoltura, Giovanni Basciano, Presidente del Centro di competenza distrettuale e Andrea Santulli, componente dell’Osservatorio del Mediterraneo.

La firma del documento, di fatto, ha avviato i lavori della Commissione bilaterale: un ulteriore passo dell’accordo che già il 9 ottobre 2015 era stato firmato tra Italia e Ghana, durante l’edizione di sei anni fa di ‘Blue Sea Land’. Poi nel 2019 erano state approvate le linee guida della Commissione e ora la nomina dei componenti e l’avvio dei lavori.

In Ghana, attualmente, non esistono il modello ‘Distretto’ e il comparto pesca è artigianale e poco ammodernato. I mezzi navali di lavoro non sono dotati di attrezzatura elettronica per la navigazione e la pesca e, quindi, l’obiettivo del Governo è quello di investire sullo sviluppo del comparto tramite la cooperazione avviata col Distretto pesca ‘Cosvap’.

«Con l’avvio dei lavori della Commissione si apre questo canale di collaborazione col Ghana che consentirà alle nostre aziende che operano nel settore pesca a esportare conoscenza, formazione tecnico-scientifica e tecnologie applicate al comparto», ha detto Nino Carlino, Presidente del Distretto pesca. «Il nostro obiettivo è quello di creare un primo Cluster della pesca nella città costiera di Apam – ha detto il Ministro della pesca Mavis Hawa Koomson – grazie alla collaborazione avviata con i partners siciliani. La Commissione bilaterale lavorerà per poter mettere a disposizione della nostra marineria le esperienze e il know-how dei pescatori siciliani e delle aziende italiane del settore».

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img