21.8 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

ASCAME e WestMED: alleanza per l’economia blu

Sottoscritto un nuovo memorandum d'intesa per una collaborazione nell'interesse della regione mediterranea

-

- Advertisment -

ASCAME, l’Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo, dà il benvenuto a WestMED, appena entrata nel network. Per chiudere in bellezza il 2021, le due realtà hanno firmato un memorandum d’intesa con l’obiettivo di creare un quadro di collaborazione nella promozione dell’economia blu, per uno spazio marittimo più sicuro e nel migliorare la governance marittima nel Mediterraneo. L’accordo è stato formalizzato durante l’ultima riunione del comitato direttivo del WestMED a Roma.

L’iniziativa WestMED fa seguito alla dichiarazione ministeriale euro-mediterranea sulla Blue Economy, approvata dall’Unione per il Mediterraneo (UpM) nel 2015 e ulteriormente promossa dai ministri degli Esteri di Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Mauritania, Marocco, Portogallo, Spagna e Tunisia, insieme al Segretariato dell’UpM, nel 2016.

L’iniziativa WestMED è stata quindi creata per aiutare le istituzioni pubbliche, il mondo accademico, le comunità locali, le piccole e medie imprese e gli imprenditori di entrambe le sponde del Mediterraneo occidentale a sviluppare progetti marittimi locali e regionali per rafforzare la Blue Economy, invitando i paesi partecipanti ad esplorare il valore aggiunto e la fattibilità di adeguate strategie marittime a livello sub-regionale, e a costruire nuove sinergie a partire dall’esperienza del Dialogo 5+5.

Questo memorandum tra ASCAME e WestMED include un programma di azioni che rafforzeranno le relazioni istituzionali per stabilire un meccanismo durevole di dialogo e cooperazione, e che includerà tutti i tipi di iniziative per lavorare per lo sviluppo della regione mediterranea attraverso l’importante ruolo svolto dal settore privato europeo, africano e mediterraneo.

Si tratta pertanto di un tassello che rafforzerà la rete di organizzazioni di ASCAME che lavorano insieme per la promozione degli interessi mediterranei e dell’economia blu, in linea con il lavoro quotidiano svolto da ASCAME per portare una crescita sostenibile e a lungo termine nella regione mediterranea.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img