29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Boom dell’export cinese nel 2021

Il surplus della bilancia commerciale è pari a 103,25 miliardi di dollari nei primi due mesi dell'anno

-

- Advertisment -

Vola l’export cinese nei primi due mesi del 2021, rispetto ai valori del 2020, quando il Paese fu colpito per primo al mondo dal Covid-19. Il surplus della bilancia commerciale pari a 103,25 miliardi di dollari registrato da Pechino è ben al di sopra di ogni aspettativa.

Come riporta AGI, nei dati calcolati in dollari sui valori diffusi dall’Amministrazione delle dogane cinese, nel periodo di gennaio e febbraio scorsi le esportazioni sono balzate del 60,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, superando ampiamente le attese degli analisti che stimavano un aumento del 38,9%: nel solo mese di febbraio le esportazioni sono schizzate del 154,9%, mentre le importazioni sono aumentate del 17,3%, al ritmo più elevato dall’ottobre 2018. Nei primi due mesi del 2021, invece, le importazioni hanno registrato un aumento del 22,2% rispetto a gennaio-febbraio 2020.

Le esportazioni sono cresciute grazie soprattutto alla ripresa della domanda esterna, in particolare da Stati Uniti e Unione Europea, mentre l’aumento delle importazioni è dovuto all’effetto combinato della ripresa dell’economia e delle misure di stimolo di Pechino, secondo quanto riferito dalle Dogane cinesi.

La notizia del boom per l’export cinese dimostra come l’economia del Paese stia ripartendo alla grande, e arriva in corrispondenza del lancio di un evento che rappresenta un’occasione unica per le imprese italiane di fare rete e creare sinergie con nuovi partner cinesi: si tratta della Belt&Road Exhibition 2021, in programma dal 12 al 15 Aprile.

L’evento offre alle nostre aziende interessate al mercato cinese una grande opportunità di visibilità e nuovi contatti attraverso conferenze, workshop, aree espositive virtuali, incontri B2B altre iniziative legate alle opportunità di business tra Italia e Cina.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img