19.7 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Inerenza “qualitativa” dei costi per la deducibilità

La Cassazione accoglie il ricorso di una Spa rispetto a una decisione della Ctr di Firenze

Beni immateriali non a bilancio: ok alla rivalutazione

I beni immateriali potranno essere rivalutati anche se non sono mai stati iscritti in bilancio: lo conferma l'Agenzia delle Entrate.

Il nuovo scenario fiscale tra Europa e Regno Unito

Importanti novità con lo sdoganamento delle merci e l’eventuale vendita con l’applicazione dell’IVA britannica.

La Francia monitora i social contro l’evasione fiscale

Monitoraggio dei social network come strumento di lotta all'evasione fiscale: l'idea arriva dalla Francia

340 mila controlli fiscali per Pmi e autonomi

L'obiettivo è recuperare 45 miliardi nei prossimi tre anni

Blacklist dei paradisi fiscali: i nuovi criteri UE

Il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria una risoluzione per riformare la blacklist dei paradisi fiscali.

In arrivo la Digital Tax: i servizi saranno geolocalizzati

L'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri di applicazione

Accertamento illegittimo senza contraddittorio

Il mancato rispetto del diritto al contradditorio preventivo può causare l'illegittimità di un accertamento.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

La responsabilità del datore che non preserva dal contagio

Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di...

DIDAYS, l’analisi: come le aziende preparano la ripartenza

Come sono cambiati i trend e le necessità delle imprese, quali misure sono utili per ripartire e quali insegnamenti sono utili per la ripartenza.

Il Consiglio Artico e il richiamo alla tutela dell’Oceano

L'acidificazione delle acque rappresenta un rischio per l'ambiente ma anche per l'economia globale.
×