12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

340 mila controlli fiscali per Pmi e autonomi

L'obiettivo è recuperare 45 miliardi nei prossimi tre anni

-

- Advertisment -

L’Agenzia delle Entrate punta dritto su piccole e imprese e lavoratori autonomi per le azioni di contrasto all’evasione nel prossimo triennio. La strategia emerge dal nuovo “Piano della Performance 2021-2023”, nel quale è stato inserito chiaramente l’obiettivo di 340 mila controlli fiscali da avviare in particolare verso queste due categorie di contribuenti.

Le entrate complessive che l’Agenzia delle Entrate punta a raggiungere come risultato derivante dalle attività di contrasto all’evasione fiscale sono stimate in 14,04 miliardi di euro per l’anno in corso, 15,36 miliardi per il 2022 e a 15,32 miliardi per il 2023.

Le attività strategiche di contrasto all’evasione fiscale saranno improntate alla “progressiva riduzione del tax gap da realizzarsi attraverso un’attività di controllo sempre più mirata ed efficace in virtù di un ulteriore affinamento delle tecniche di analisi e valutazione del rischio di non compliance e di un più attento monitoraggio dei comportamenti dei soggetti ad elevata pericolosità fiscale“.

Nel documento viene specificata, quantomeno, la consapevolezza che la mole di accertamenti previsti nei confronti delle piccole imprese e dei lavoratori autonomi debba tener conto della crisi economica in atto a causa dell’emergenza Covid e delle conseguenze che questa ha generato nei confronti di molti contribuenti.

Piccole e imprese e liberi professionisti devono comunque considerarsi a rischio di verifica fiscale nel prossimo triennio, e prestare una particolare attenzione all’affidabilità fiscale che potrà emergere soprattutto dalle stime degli Indici Sintetici di Affidabilità – ISA (clicca qui per saperne di più): sarebbe pertanto opportuno verificare i propri punteggi, che se risultano relativamente bassi potranno innescare più probabilmente un accertamento tra i 340 mila messi in programma.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img