15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Turismo

spot_img

Promuovere il Molise con la conoscenza e la forza del digitale

La promozione del Molise attraverso la scoperta, la storia e la cultura del territorio. Un progetto interessante e digitale che apre il Molise al mondo.

La promozione del turismo ecosostenibile in Sicilia. Intervista a Roberto Sauerborn, del GAL Tirrenico

La Sicilia è storicamente tra le regioni italiane che hanno attraversato tutti i periodi storici, intrecciando relazioni con innumerevoli civiltà e culture. Un patrimonio...

Turismo mediterraneo: tra innovazione e sostenibilità

Più di 750 partecipanti provenienti da 20 paesi si sono riuniti in Egitto per discutere le nuove sfide di un settore strategico per l'economia mediterranea: il turismo.

Turismo e alberghi diffusi. Nuove prospettive per l’imprenditoria giovanile della Campania? Intervista ad Agostino Ingenito

Nonostante una preoccupante situazione economica che caratterizza la Campania e le regioni meridionali della nostra Penisola il turismo balneare e costiero, la scoperta enogastronomica e la ricerca...

Gozo, Capri e il turismo ecosostenibile

Justyne Caruana, Ministro di Gozo, isola appartenente all’arcipelago maltese, ha recentemente partecipato ad una tavola rotonda a Capri organizzata dal sindaco di Capri e...

La blue economy e le nuove frontiere dell’occupazione. Intervista a Salvatore Lauro

A constatare l’ottimo andamento della Blue Economy è la Commissione Europea. L’economia blu dimostra non solo di saper crescere velocemente ma anche di saper...

Le relazioni turistiche tra Italia e Georgia

Una nuova campagna è stata lanciata dalla società civile della Georgia, la giovane e vivace repubblica dei Caucaso. Una campagna contemporanea e che pone...

La collaborazione turistica tra Gozo e Capri

La collaborazione e la promozione turistica delle realtà di Capri e Gozo
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Aperte le nuove call PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo

I bandi Prima mirano ad affrontare gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione e a contribuire alla sostenibilità del Mediterraneo

La responsabilità del datore che non preserva dal contagio

Responsabilità penale del datore di lavoro in caso di...
×