28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img
Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4589

Turismo mediterraneo: tra innovazione e sostenibilità

-

- Advertisment -

L’occasione è stata l’ottava edizione di Meditour, il Forum del turismo mediterraneo ospitato nella città di Alessandria d’Egitto il 13 e 14 luglio, che ha visto la partecipazione di rappresentanti governativi, organizzazioni internazionali, agenzie, tour operator, esperti, enti pubblici e privati del settore turistico, catene alberghiere, enti per il turismo sostenibile e fornitori di tecnologie digitali.

Tra i protagonisti: l’Associazione delle Camere di Commercio e dell’Industria del Mediterraneo (ASCAME), la Camera di Commercio e dell’Industria tedesco-araba, la Camera di Commercio di Alessandria, l’Associazione europea degli Affari Egiziani.

Tra le principali sfide del settore turistico nel Mediterraneo sono state individuate la digitalizzazione, il progressivo coinvolgimento delle donne nelle imprese, l’occupazione e la formazione dei giovani, le opportunità di finanziamento e la sostenibilità.

Il presidente di ASCAME, Ahmed M. El Wakil, responsabile dell’apertura ufficiale di Meditour, ha evidenziato l’importanza di sostenere il commercio interno dei Paesi attraverso il turismo, non solo “balneare”. A tale proposito sono state sviluppate con l’Unione Europea diverse iniziative di cooperazione come gli innovativi programmi regionali per il turismo islamico, il turismo gastronomico o il turismo agricolo.

Il presidente ha presentato il Mediterraneo come la principale destinazione turistica del mondo, capace di attirare in previsione oltre 420 milioni di turisti entro il 2020, a condizione di una cooperazione costruttiva tra il settore pubblico e privato per incoraggiare gli investimenti in particolare nello sviluppo tecnologico e nella digitalizzazione con finalità di marketing, da integrare con il rispetto degli standard di sostenibilità, poliche sociali di contrasto alla povertà e l’impegno per la pace, soprattutto nella sponda a sud.

È inoltre richiesta la fondazione di un’agenzia turistica mediterranea da parte sia del settore pubblico che di quello privato: tale istituzione faciliterebbe la creazione di un marchio unico per una promozione omogenea del Mediterraneo nel mondo, basata anche sull’offerta di pacchetti integrati tra diverse destinazioni per competere con altre grandi aree del mondo.

Il Mediterraneo non vuole quindi dividere due mondi, ma unirli e integrarli, per una crescita condivisa nell’interesse di tutti.

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img