19.2 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Puglia

spot_img

Scambi commerciali: la Puglia guarda al Giappone

Per due anni di seguito (2018-2019) il Giappone è il Paese verso il quale è maggiormente cresciuto l’export italiano

L’aerospazio come nuovo volano per la crescita

Il trasferimento tecnologico e la ricerca applicata allo Spazio sono elementi essenziali per la crescita e lo sviluppo di prodotti all’avanguardia.

Macchinari innovativi: l’incentivo alle PMI del Sud

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal...

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Il mediatore merceologico nella filiera agroalimentare

Venerdì 31 gennaio il 1° Convegno nazionale sulla Mediazione merceologica

Blue economy, pesca e cooperazione europea: priorità della Regione Puglia

Le dimensioni dei pesci adulti pescati nei mari pugliesi, tra i quali totani, merluzzi, moscardini e gamberi, sono inferiori a quelle imposte dai limiti dei regolamenti europei e difficilmente potranno corrispondere a tali indicazioni.

L’agricoltura e l’importanza delle api

Agricoltori e apicoltori devono parlarsi e venirsi incontro per superare le reciproche diffidenze e collaborare nel rendere correttamente complementari le loro attività.

Alla Fiera Agrilevante la tematica delle “Smart Island”

Quale vantaggio economico hanno le aziende a investire su tecnologie destinate a territori, tutto sommato, marginali, rispetto alle grandi aree agricole di tutt’Europa e dei Paesi mediterranei, e avere poi un mercato per forza di cose ristretto?
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’Albania meta turistica sempre più richiesta

L'Albania patria del turismo. Sono stati 1.919.504 gli stranieri entrati nel Paese nel primo semestre 2018, il 9 percento in più rispetto allo stesso periodo del 2017.

Noleggio aeromobili. Imponibile in Italia il reddito della società estera

La Corte di Cassazione italiana ha stabilito che il noleggio di aeromobili tramite il contratto di wet lease costituisce stabile organizzazione di una impresa non residente ai fini Ires e Irap, a determinate condizioni.

European Partnership on Innovative SMEs: il bando per le PMI innovative

E' stato pubblicato il bando European Partnership on Innovative...
×