17.5 C
Rome
venerdì, Maggio 2, 2025
spot_imgspot_img

News Regionali

spot_img

L’obbligo di rientro dei camion penalizza le isole

L'UE potrebbe valutare una revisione dell'obbligo di rientro periodico dei veicoli di trasporto merci

L’IIC di Stoccolma punta alla promozione del Design

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design, in programma dal 3 al 9 Febbraio 2020.

Bene l’export delle Pmi sarde, vola l’agroalimentare

Export sardo in salute: le piccole imprese piazzano all’estero 283 milioni di euro di prodotti in 9 mesi. Bene l’agroalimentare ma preoccupano dazi USA e Brexit.

Mafia, Pmi solidali con la Mecogest di Gela

Il messaggio alla criminalità organizzata: "Confapi non ti associa, anzi, ti dissocia!"

Stretta sugli affitti brevi: l’Abbac chiede equilibrio

L'emendamento al Milleproroghe solleva dubbi di incostituzionalità: l'intervento del presidente Abbac

Pubblicato il nuovo Bando per le Smart Grid

24 milioni di euro per interventi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Il mediatore merceologico nella filiera agroalimentare

Venerdì 31 gennaio il 1° Convegno nazionale sulla Mediazione merceologica

Decreto F-gas: multe per i tecnici senza patentino

Dal 17 gennaio sono previste sanzioni sino a 100mila euro per installatori senza patentino e i loro clienti.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Dalle scarpe alla pizza: il commercio è in ginocchio

La crisi del commercio a causa della pandemia Covid-19 si riflette trasversalmente in più settori e pare aver dato il colpo di grazia anche ad attività molto note.

Vola l’export italiano verso la Germania

Le vendite italiane di beni verso la Germania, primo...

Barcellona rilancia l’innovazione digitale del design

L'innovativa piattaforma digitale sviluppata a Barcellona mostrerà alle aziende le sinergie frutto del network in ambito design.
×