14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Barcellona rilancia l’innovazione digitale del design

L'innovativa piattaforma digitale sviluppata a Barcellona mostrerà alle aziende le sinergie frutto del network in ambito design.

-

- Advertisment -spot_imgspot_img

In Catalogna, con Barcellona in testa, le opportunità per la crescita dello sviluppo innovativo e tecnologico delle imprese con la digitalizzazione e la diffusione delle piattaforme digitali diviene concreta realtà commerciale. Il Barcelona Design Center ha sviluppato il brand digitale InspiredinBarcelona®, una nuova piattaforma virtuale per promuovere il talento creativo e il design che caratterizza la vita della città ispanica con una portata e una diffusione internazionale.

Inspired in Barcelona ha il sostegno del Comune di Barcellona e si avvale della collaborazione di Catalonia Trade & Investment. L’idea risulta estremamente affascinante per le imprese locali e c’è chi pensa alla creazione di un hub europeo del design che attraverso la digitalizzazione possa attirare l’attenzione mondiale sul contesto spagnolo. D’altronde, secondo i report e le analisi diffuse dall’UNESCO, le industrie creative rappresentavano il 2,6% del PIL mondiale e prima della crisi sanitaria impiegavano circa 30 milioni di persone. Attualmente, in Europa i settori legati all’industria della creatività rappresentano il 4,2% del PIL e secondo i dati elaborati dalla Commissione Europea danno occupazione a circa 12 milioni di persone, che rappresentano il 7,5% della forza lavoro totale.

L’innovativa piattaforma digitale sviluppata a Barcellona mostrerà alle aziende e ai professionisti legati alle industrie creative le opportunità di sinergia che le attività di networking possono intraprendere e servirà per la promozione delle idee creative Made in Barcelona attraverso progetti o mostre in diversi settori vitali per le imprese locali. Contract, food design, creatività digitale, artigianato, interior design o arti visive sono solo alcune delle opportunità che la piattaforma digitale permetterà ulteriormente di sviluppare.

Inoltre, la piattaforma digitale “Inspired in Barcelona” fornirà alle imprese e ai professionisti importanti aggiornamenti sugli eventi che si svolgono a Barcellona e in Catalogna che rappresentano un riferimento globale in materia di creatività e design, come Barcelona Design Week, Foodture Barcelona, ​​OFFF Festival, b’Ars Festival, Blanc Festival o Craft Settimana. Considerata la capitale del design nell’Europa meridionale, Barcellona ha addirittura un museo dedicato a questa disciplina che attira tutti gli appassionati a visitare la storica città. Tutti conoscono Barcellona per il suo patrimonio Art Nouveau, ma dalla fine del movimento, la città ha continuato a scrivere pagine intense di storia del design. Dagli anni Cinquanta architetti di grande fama hanno costruito edifici dallo stile audace e numerosi sono gli eventi di portata internazionale.

La città non è nuova alle idee di innovazione legate alla storia e alle imprese del design. A Barcellona è possibile scaricare gratuitamente l’applicazione mobile “BCN Design Tour” che permette di scoprire piccoli tesori del design senza particolari preoccupazioni. Funziona in modo molto semplice: servendosi della geolocalizzazione, indica negozi, bar, ristoranti o altri edifici di interesse dal punto di vista del design. Un sistema economico che diviene ancora più interessante con gli ultimi provvedimenti normativi legati al Next Generation EU con lo stanziamento da parte del Consiglio europeo di circa 750.000 milioni di euro che saranno utilizzati per la crescita green e digitale del Paese dedicando una particolare attenzione all’ammodernamento delle infrastrutture, alla finanza e alla digitalizzazione del tessuto industriale e delle PMI. 


Widget not in any sidebars
spot_imgspot_img
Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img