16 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Euromed

spot_img

L’Italia e l’impegno comune per attrarre gli investimenti esteri

Per sviluppare al meglio il meccanismo degli investimenti esteri risulta essenziale intraprendere processi di riforma sia in ambito burocratico-fiscale che in termini di logistica e mobilità delle merci.

Anima rinnova il suo impegno per la Diaspora africana

ANIMA Investment Network, partner di Euromed International Trade, rinnova il suo impegno in favore della diaspora operando a fianco di Expertise France e GIZ...

Nuove opportunità UE con il Programma per il Mercato unico

L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra gli Stati membri e la Commissione al fine di garantire la corretta applicazione e il rispetto della legislazione europea.

Il rilancio del Sud Europa: Euromed protagonista ai Meda Meetings

Euromed International Trade sarà tra i protagonisti nel prossimo appuntamento del ciclo di incontri Meda Meetings organizzato da ASCAME, l'Associazione delle Camere di Commercio...

Il futuro dell’Europa nel commercio internazionale

L'Europa potrà agire per proteggere i suoi interessi commerciali nell'Organizzazione mondiale del commercio.

Blocco del Canale di Suez: le ripercussioni sull’export di ortofrutta

Il danno commerciale ed economico di questo incidente sul canale di Suez, uno snodo cruciale che collega il Mar Rosso al Mar Mediterraneo, è stato enorme: si parla di oltre 9 miliardi di dollari.

La nuova Africa del post pandemia

Il primo gennaio 2021 è nata la nuova area continentale di libero scambio dell'Africa. Il processo di integrazione economica e commerciale può fare la...

L’UE investe nel Mediterraneo: la nuova Agenda

Con 7 miliardi a disposizione, l’Agenda si pone obiettivi che vanno dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla promozione della pace.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Confapi promuove la vaccinazione in azienda

L'idea del Presidente Maurizio Casasco per accelerare la ripresa

L’Europarlamento ratifica l’accordo commerciale UE-UK

Nella risoluzione preparata, il Parlamento ha accolto favorevolmente la conclusione dell'accordo commerciale e di cooperazione Ue-Regno Unito.

Come funziona l’esonero dai contributi nell’agricoltura

Per 24 mesi potranno non versare i contributi all’Inps, avendo però garantita la copertura ai fini della pensione.
×