16 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Euromed

spot_img

Banche africane durante il Covid-19: il webinar di Ascame

Come le banche africane stanno affrontando l'emergenza coronavirus: è questo il tema di una web conference organizzata da Ascame, l'associazione delle camere di commercio...

La Commissione Europea e il sostegno all’agroalimentare

Gli Stati membri dell'UE potranno utilizzare strumenti tecnologici, come ad esempio le immagini satellitari o le foto geo-taggate, per sostituire le tradizionali visite in azienda e controllare l'attività agricola sul campo.

ASCAME: “Un nuovo Piano Marshall per il Sud Europa”

Da Barcellona la richiesta di un piano straordinario di aiuti: "La tenuta del sentimento europeista è a rischio".

La piattaforma ANIMA per la crescita verde del Mediterraneo

La rete ANIMA riunisce agenzie di promozione degli investimenti nazionali e regionali, organizzazioni internazionali, federazioni di imprese, cluster di innovazione, investitori finanziari e istituti di ricerca della regione del Mediterraneo, puntando a far divenire tale network sempre più legato alla crescita verde.

L’Albania investe sul trasporto ferroviario

I lavori per la riabilitazione della linea ferroviaria Tirana-Durazzo e la costruzione di una nuove rotte ferroviarie verso Rinas dovrebbero vedere l'avvio dei lavori entro luglio 2020.

New-med per la crescita del Mediterraneo allargato

Il progetto New-Med, avviato nel 2014, è realizzato da una rete di ricercatori e analisti interessati ad esaminare le complesse dinamiche del Mediterraneo.

L’economia della Grecia tra sviluppo e ambiente

"Serve un piano strategico per l'economia della Grecia, compatibile con l'esigenza di proteggere l'ambiente, in modo da porre rimedio ai vecchi problemi strutturali".

Ismed e Lumsa insieme per valorizzare le potenzialità del Mediterraneo

La presentazione della nuova sede CNR-ISMED è stata l'occasione per conoscere i risultati di una ricerca sul Mediterraneo
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Turismo: è già boom di prenotazioni per il 2022

Le prenotazioni per i viaggi intraeuropei nei periodi pasquale ed estivo sono in netta crescita rispetto ai livelli del 2021

Appalti, i comuni dovranno unirsi nelle aggiudicazioni

Resteranno attive solo 12.000 tra stazioni appaltanti e centrali di committenza, per l'aggiudicazione degli appalti.

Grimaldi vira su Malta dopo la Brexit

Il gruppo navale Grimaldi risponde alla Brexit rafforzando la sua presenza a Malta con il cambio di bandiera di alcune navi e l'introduzione di nuove unità.
×