29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Grimaldi vira su Malta dopo la Brexit

Il gruppo chiude il 2020 con risultati positivi nonostante la pandemia

-

- Advertisment -

Il gruppo navale Grimaldi, specializzato nel trasporto di merci e passeggeri sulle Autostrade del mare, con navi ro-ro (per i rotabili) e cruise ferry, risponde alla Brexit rafforzando la sua presenza a Malta con il cambio di bandiera di alcune navi e l’introduzione di nuove unità.

A seguito della Brexit, Atlantic Container Line, del gruppo napoletano, ha cambiato bandiera passando da quella del Regno Unito a quella maltese. Nove le navi coinvolte, a cui dovrebbe aggiungersene un’altra nei prossimi mesi. Si tratta di una delle compagnie con-ro più grandi esistenti, che gestisce servizi di linea tra i porti del Nord Europea e del Nord America, trasportando rotabili e container.

Un’altra società del gruppo Grimaldi, Malta Motorways of the Sea, ha acquistato due nuove navi, Eurocargo Catania ed Eurocargo Sicilia. Si tratta di una compagnia marittima con sede a La Valletta che ora conta – con l’arrivo delle ultime due – su una flotta di sei navi ro-ro che collegano l’isola del Mediterraneo con Genova, Livorno, Salerno e Catania, tramite un contratto di servizio pubblico stipulato col governo maltese.

Il gruppo Grimaldi, intanto, ha chiuso il 2020 con risultati positivi, nonostante il Covid abbia causato una contrazione del fatturato. La compagnia oggi conta 16mila dipendenti nel mondo, con circa 130 navi di cui 120 di proprietà, gestisce 22 terminal portuali in 12 Paesi e controlla sei compagnie marittime.

Grazie alle nostre eco-ship e per effetto anche della riduzione del costo del carburante – ha spiegato in un’intervista al Sole 24 Ore Emanuele Grimaldi, al vertice del gruppo insieme al fratello Gianluca – nell’anno difficilissimo del Covid abbiamo dimostrato di essere resilienti. Abbiamo perso passeggeri e traffico di auto e subito una contrazione del fatturato di 400 milioni, passando da 3,15 miliardi a 2,76. Ma abbiamo totalizzato 270 milioni di profitti. Inoltre stiamo proseguendo il rinnovo della flotta, in ottica green“.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img