8.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

Il Regno Unito aumenta le imposte sulle società

Il Regno Unito ha diffuso un ampio pacchetto di riforme fiscali che includerà, tra l'altro, l'aumento dell'aliquota sulle imprese.

-

- Advertisment -

Novità fiscali in arrivo per il Regno Unito post Brexit. Il Paese Unito aumenta le imposte sulle società. Dall’aliquota del 19%, si arriverà in pochi anni al 23%. Nella prossima finanziaria, il cancelliere britannico Rishi Sunak ha rilanciato e diffuso un ampio pacchetto di riforme fiscali che includerà, tra l’altro, l’aumento dell’aliquota sulle imprese, una proposta fiscale anticipata dal Sunday Times. L’obiettivo è quello di riuscire ad avere fondi per finanziare le misure straordinarie del governo nell’affrontare l’emergenza occupazione dovuta alla pandemia e tagliare l’IVA.

Il bilancio dovrebbe offrire sostegno alle imprese che sono state colpite dalla pandemia e porre le basi per la crescita economica. Dall’altro lato, deve offrire stabilità di bilancio. Il governo ha speso circa 300 miliardi di sterline (350 miliardi di euro) nei programmi di aiuto destinati alle imprese durante le chiusure forzate. Secondo l’Istituto di studi fiscali del Regno Unito, il paese avrebbe bisogno di aumentare le tasse o tagliare la spesa di circa 70 miliardi di euro per arrivare all’equilibrio di bilancio. 

Attualmente, anche la digital service tax (Dst) è oggetto di esame. La Digital Services Tax è una imposta indiretta sulle vendite derivanti dalle attività di commercio elettronico e dai servizi digitali prestati dalle grandi multinazionali internazionali. Nonostante l’OCSE abbia rinviato alla metà del 2021 ogni tentativo di mediazione e l’Unione Europea preveda l’introduzione a far data 1 gennaio 2023, i singoli paesi stanno tentando di introdurre a livello nazionale tale imposta. Inoltre, una nuova possibile tassa separata sulle vendite di beni online sembra in dirittura di arriva.

Per quanto riguarda l’Iva, l’attuale aliquota ridotta temporanea del 5% applicata a ospitalità e turismo potrebbe essere prolungata per un altro anno. Nuove tasse verdi potrebbero far parte della prossima strategia fiscale decennale del governo. Anche le accise sui carburanti potrebbero non essere aumentate nell’immediato, ma il governo sta considerando l’introduzione di nuove tasse sulle sostenibilità inserendo dazi sugli imballaggi di plastica e prelievi sul gas. Infine, le istituzioni governative del Regno Unito stanno lavorando ad un’importante riforma dell’imposta sugli immobili.

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img