18.9 C
Rome
domenica, Maggio 4, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

L’UE sostiene le fiere per la ripresa economica

In Italia, gli operatori fieristici chiedono al governo di “imitare” il modello tedesco che, inserendo l'emergenza sanitaria tra gli “eventi di natura eccezionale”, ha superato il vincolo degli aiuti concedibili.

Manifatturiero italiano: l’export è da record

Le aziende hanno incrementato i prezzi medi di vendita, piazzando importanti livelli da record e gli ultimi dati hanno mostrato una prestazione del settore.

L’Asia Centrale e i piani per l’energia sostenibile

Importanti novità per le imprese europee e per l'implementazione di nuove opportunità commerciali con l'Asia Centrale. 

L’Emilia Romagna e i vantaggi dall’Accordo USMCA

La Regione Emilia Romagna ha avanzato la proposta di voler sviluppare una serie di webinar informativi sul nuovo Accordo USMCA, coinvolgendo anche Stati Uniti e Canada, partner commerciali del Messico. 

Riutilizzo delle acque reflue: la cooperazione Italia-Israele

Il riciclaggio di Israele delle acque reflue domestiche e industriali sottoposte a trattamento per il riutilizzo è una realtà che merita attenzione in tutto il mondo. 

Internazionalizzazione e fondo SACE-SIMEST: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta il webinar gratuito Internazionalizzazione - Opportunità di finanziamento SACE SIMEST, in programma Mercoledì 26 Maggio alle ore 16.00

La certezza giuridica contro l’affermazione dell’italian sounding

La Giustizia dell'Unione Europea verso l'affermazione di una certezza giuridica contro la contraffazione dei prodotti di eccellenza.

Fondo 394 Sace/Simest: una corsa contro il tempo

Dal 3 giugno riaprono le domande per accedere al Fondo 394 Sace/Simest, che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Una PMI su dieci a rischio insolvenza: e sale la rabbia

Numeri preoccupanti emergono dai dati statistici sullo stato di salute delle aziende europee e italiane

L’Unione europea e le interferenze nel commercio internazionale

Un nuovo strumento anti-coercizione dell'Europa per difendere il commercio internazionale dall'interferenza di stati esteri.

Bando per progetti di internazionalizzazione per PMI innovative.

Il bando finanzia progetti collaborativi internazionali di R&S e innovazione. Le domande dovranno essere presentate entro il 13 aprile 2023.
×