17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Manifatturiero italiano: l’export è da record

Le aziende hanno incrementato i prezzi medi di vendita, piazzando importanti livelli da record e gli ultimi dati hanno mostrato una prestazione del settore.

-

- Advertisment -

Il variegato comparto del manifatturiero rappresenta un settore dell’industria che, sostanzialmente, trasforma le materie prime in prodotti finiti. In altri termini, l’attività del settore manifatturiero rappresenta l’attività umana mirata alla produzione di beni attraverso un meccanismo di trasformazione delle materie prime in oggetti destinati al consumo, ossia il prodotto finito o semilavorato, destinato a un’ulteriore attività manifatturiera. Si tratta di un settore ampio, che comprende una pluralità di mercati e ambiti: dalla meccanica, all’alimentare, al tessile, all’elettronica. Un settore in continuo mutamento, per adattarsi da un  lato alle mutevoli esigenze del consumo, dall’altro a tecnologie di produzione sempre nuove. 

Secondo gli ultimi dati sulle Piccole e medie imprese (Pmi), il comparto ha riportato ad aprile i risultati migliori mai registrati. Il tasso di aumento della produzione è stato il terzo più elevato negli ultimi 23 anni, mentre la crescita dei nuovi ordini, conseguentemente al rafforzamento della domanda da parte dei clienti e alla migliore fiducia del mercato, è risultata la più alta da aprile 2000. I dati rilevati indicano che, ad aprile, l’indice delle Piccole e Medie imprese manifatturiere ha registrato 60,7, in aumento rispetto al 59,8 di marzo. Si tratta del  miglioramento più rilevante delle condizioni operative dal giugno 1997. Le interruzioni sulla catena di distribuzione continuano tuttavia a frenare il settore. I tempi medi di consegna si sono allungati a livelli quasi record facendo aumentare notevolmente i costi e ponendo maggiori pressioni inflazionistiche. Di conseguenza le aziende hanno incrementato i prezzi medi di vendita, piazzando importanti livelli da record e gli ultimi dati hanno mostrato una prestazione del settore complessivamente importante. I produttori dei beni di consumo hanno continuato ad arrancare in parte a causa del significativo impatto delle problematiche relative alla fornitura. Crescite quasi record sono state però osservate nel sotto settore dei beni intermedi e in quello dei beni di investimento.

Manifatturiero: il settore non parte - L'oraquotidiano.it

Gli ordini esteri nel corso dell’ultimo mese sono rimasti elevati, aumentando notevolmente, ad un tasso però leggermente più lento di quello di marzo. Tutto il settore manifatturiero europeo sembra ormai aver superato le difficoltà economiche frutto dell’emergenza sanitaria. Dati e analisi confermati dagli indici delle imprese italiane e delle principali economie del continente europee, tutti ben al di sopra della soglia dei 50 punti, che separa la fase di espansione da quella di contrazione. Attualmente, il settore manifatturiero affronta una nuova rivoluzione industriale, rivedendo il settore attraverso la digitalizzazione e rappresenta un cambiamento radicale, che sta trasformando il modo di lavorare delle fabbriche e che permette di cambiare il rapporto tra i prodotti e i consumatori. Una rivoluzione economica e commerciale che può generare enorme opportunità per le imprese italiane e per i processi di export e internazionalizzazione dell’intero e variegato mondo del manifatturiero

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img