28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione e fondo SACE-SIMEST: il webinar gratuito

L'appuntamento è per Mercoledì 26 Maggio alle 16.00

-

- Advertisment -

Sono state riaperte lo scorso 28 Ottobre 2021 le nuove domande per l’accesso al Fondo 394 SACE-SIMEST, che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero. Si tratta di un’opportunità per le Pmi italiane, che attraverso questi fondi potranno sostenere il proprio rilancio attraverso un’espansione strutturata nei mercati internazionali, diventata negli ultimi dieci anni un elemento sempre più importante per la piena affermazione di un’azienda, se non in alcuni casi per la sua stessa sopravvivenza.

Per questo Euromed International Trade, con il tuo team specializzato in consulenza alle imprese per attività di internazionalizzazione e accesso ai finanziamenti, presenta il webinar gratuito Internazionalizzazione – Opportunità di finanziamento SACE SIMEST, disponibile in modalità replay. La registrazione all’incontro online è gratuita, previa registrazione tramite il seguente link:

All’incontro intervengono:

> Dott.ssa Tania Stefanutto, consulente ed esperta di Fiscalità Internazionale, partner di Euromed International Trade

> Dott.ssa Caterina Passariello, export manager di Euromed International Trade

L’evento è organizzato con il supporto di Imprese del Sud, ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, ASCAME, Confapi Vicenza e Pedemontana, Italia4Blockchain, UNCI Agroalimentare.

Il webinar di Euromed International Trade rappresenta un’opportunità facile e gratuita per conoscere a fondo uno dei finanziamenti pubblici più importanti legati alle attività di internazionalizzazione delle imprese italiane, e gli strumenti più adatti per strutturare la propria azienda in vista di una sua espansione in nuovi mercati.

Va ricordato che nel 2020 le risorse messe a disposizione dal Fondo SACE-SIMEST, per un importo complessivo di 1,3 miliardi di euro, sono state esaurite nel giro di pochi mesi attraverso 11 mila richieste per un ammontare di 3,5 miliardi.

E nel 2021 l’andamento è stato ancora più sostenuto, con 3 mila domande, pari a un controvalore di 900 milioni di euro, processate dal portale SIMEST nella sola data di apertura.

La presentazione delle domande resta, dunque, una corsa contro il tempo. E il team di Euromed, insieme ai suoi partner, è pronto ai blocchi di partenza per arrivare con slancio al traguardo.

Avviso importante – Per la partecipazione al webinar non sono accettate registrazioni effettuate con nomi di fantasia oppure con indirizzi email non riconducibili a professionisti o aziende realmente esistenti.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img