25.5 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Tecnologia

spot_img

Tecnologie 4.0 nei processi produttivi: l’esempio dell’Abruzzo

MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub di Confindustria Abruzzo nel network italiano dell’innovazione 4.0

Coronavirus e formazione: verso il boom dell’e-learning

Gli insegnanti devono aggiornarsi subito all'insegnamento online ed è giunto il momento di farlo anche abbastanza rapidamente.

I social network ai tempi del coronavirus: problematiche e vantaggi

Il coronavirus e il cambiamento delle abitudini di milioni di utenti potrebbe generare enormi problemi per i tecnici e gli esperti dei social network.

Il coronavirus e la ricerca medica israeliana

Nella lotta alla nuova pandemia mondiale generata dal coronavirus lo stato di Israele potrebbe risollevare le vite dell'intero globo.

Digitalizzazione: l’esempio della e-Estonia

L'Estonia propone alle realtà europee le proprie eccellenze: la digitalizzazione della società, della burocrazia e lo sviluppo tecnologico.

Il trattamento dell’acqua e la tutela dell’ecosistema

Purtroppo la rete idrica nazionale è fatiscente e la sicurezza dell'acqua domestica non può essere garantita, soprattutto, nelle zone del Meridione italiano.

Taiwan e la ricerca contro il coronavirus

Taiwan ha ricevuto il punteggio più alto per l'Indice Sanitario per Paese 2020, con un punteggio di 86,71.

L’aerospazio: destinazione tecnologica e imprenditoriale

Avanzate soluzioni tecnologiche e realizzative, che stanno generando un nuovo indotto economico legato all'innovazione e alla creazione di giovani start up tecnologiche specializzate.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Investire al Sud: scetticismo tra le imprese del Nord

Puglia e Campania sono le regioni scelte dal 52%...

Oneri detraibili: le novità del 2020 per le persone fisiche

Il nostro riepilogo sulle misure inserite nella Legge di Bilancio 2020 in materia di oneri detraibili per le persone fisiche
×