20.2 C
Rome
domenica, Maggio 4, 2025
spot_imgspot_img

News Regionali

spot_img

Fondazioni d’impresa: pochi investimenti al Sud

Una ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha mappato le fondazioni di impresa presenti in Italia.

Maturità digitale: imprese in forte ritardo

“Rapporto sulla maturità digitale delle competenze professionali nelle imprese. I fabbisogni e le strategie nell’ambito della formazione” è un'interessante ricerca curata dagli autori Paola Sabella, Gaetana Rubino e Walter D’Amario.

Pagamenti della PA a imprese: Sardegna al top

Con una media di 28 giorni la Sardegna è tra le regioni più virtuose d'Italia nel pagare imprese e professionisti.

Usura: al Sud le province più esposte al rischio

Le province del Sud Italia sono quelle che presentano il tasso più elevato di esposizione al rischio di indebitamento patologico, e al conseguente rischio di usura delle famiglie e delle piccole imprese.

Blue Economy: opportunità per il Mediterraneo

Il forum dedicato alla Blue Economy, costituisce un’importante occasione di confronto sulle strategie per lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare.

Università di Salerno al top degli atenei mondiali

Prestigioso riconoscimento per l'Università degli Studi di Salerno.

Il Meridione e la forza della logistica portuale

Tra le proposte economiche di valorizzazione del Meridione italiano non si può ignorare chi tenta di porre l'attenzione sulla logistica portuale e la capacità di farne un’industria a supporto del rilancio manifatturiero.

Il paese del vino e la tutela delle eccellenze locali

Le ultime statistiche sulla produzione del vino in Italia, mostrano un paese legato a tale eccellenza, molto amata anche all'estero.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Le Svalbard e il patrimonio genetico agricolo mondiale

La struttura nasce per garantire la tutela di gran parte delle 21 colture più importanti della Terra.

Titolari effettivi. Negli appalti pubblici più trasparenza.

L'Anac, definisce le procedure per le Stazioni appaltanti, al fine di individuare i titolari effettivi dei partecipanti alle gare pubbliche.

Le pizzerie italiane e la crisi causata dal coronavirus

La crisi delle ultime settimane e la stretta finale sulle attività pubbliche decretata dal governo hanno messo in ginocchio un settore gastronomico riconosciuto quale eccellenza in tutto il mondo.
×