29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

Al via la semplificazione per le Imprese abruzzesi

-

- Advertisment -

Presto una legge per favorire la semplificazione amministrativa a favore delle imprese abruzzesi.

La Regione Abruzzo avvia il processo di semplificazione amministrativa finalizzato a rendere più agevole il dialogo con le imprese del territorio, facilitando l’avvio e la gestione delle nuove attività imprenditoriali. È stato infatti costituito il gruppo di lavoro che si occuperà di rendere concreti alcuni interventi a favore del sistema imprenditoriale a livello regionale convogliandoli in una legge ad hoc che vada oltre quanto offerto dal SUAP.

Secondo quanto emerso da un’indagine condotta sulle imprese locali, infatti, lo Sportello unico delle attività produttive non sembra soddisfare le esigenze degli imprenditori.

Legge per la semplificazione

Il Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha illustrato i contenuti della normativa in fase di studio:

«L’obiettivo è arrivare ad una nuova normativa regionale che, derogando alle modalità procedurali attualmente previste dalla legislazione regionale, consenta alle imprese abruzzesi operanti nel settore del commercio e del manifatturiero, di poter svolgere la propria attività mediante l’esibizione di una comunicazione attestante il possesso dei requisiti predefiniti e formalizzati in un apposito formulario da utilizzare per il procedimento amministrativo.»

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img