25.7 C
Rome
venerdì, Maggio 2, 2025
spot_imgspot_img

Focus

spot_img

ACCIO Open Challenge: incontri tra investitori e startup tecnologiche

ACCIO Open Challenge è un nuovo spazio di incontri B2B tra aziende, startup e fornitori di soluzioni tecnologiche

L’Italia e l’impegno comune per attrarre gli investimenti esteri

Per sviluppare al meglio il meccanismo degli investimenti esteri risulta essenziale intraprendere processi di riforma sia in ambito burocratico-fiscale che in termini di logistica e mobilità delle merci.

Il Canada, l’Italia e il Ceta. NE PARLIAMO CON… Tony Loffreda, senatore canadese

Interessante approfondimento per analizzare i rapporti tra Italia e Canada e l'accordo del CETA con il senatore italo-canadese Tony Loffreda.

Anima rinnova il suo impegno per la Diaspora africana

ANIMA Investment Network, partner di Euromed International Trade, rinnova il suo impegno in favore della diaspora operando a fianco di Expertise France e GIZ...

Nuove opportunità UE con il Programma per il Mercato unico

L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra gli Stati membri e la Commissione al fine di garantire la corretta applicazione e il rispetto della legislazione europea.

Il transito doganale con la Brexit e le novità con l’Europa

Il funzionamento della procedura di transito comune con il Regno Unito è assicurato poiché il Regno Unito ha depositato il suo strumento di adesione il 30 gennaio del 2019 presso il Segretariato del Consiglio dell'Unione europea.

Futuro dell’alimentazione: NE PARLIAMO CON… Sara Roversi

Domenico Letizia, giornalista e analista del Think Tank Imprese del Sud, ha inaugurato il ciclo di videointerviste NE PARLIAMO CON... per l'anno intervistando Sara...

TecnioSpring Industry: l’incentivo per la mobilità dei ricercatori

Euromed International Trade e "Catalonia Trade & Investment" presentano TecnioSpring Industry, un programma di incentivi che ha l'obiettivo di favorire la mobilità di ricercatori con...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Semplificazioni per imprese, ambiente e green economy

Nuovo capitolo dedicato al riepilogo delle misure inserite nel Decreto Semplificazioni approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri.

Azienda canadese lancia le uova vegane ricavate da fagioli

Nabati Foods, un'azienda di prodotti alimentari a base vegetale...
×