29.4 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img

TecnioSpring Industry: l’incentivo per la mobilità dei ricercatori

Supporto finanziario fino al 100% per un periodo di due anni per progetti di ricerca applicata

-

- Advertisment -

Euromed International Trade e “Catalonia Trade & Investment” presentano TecnioSpring Industry, un programma di incentivi che ha l’obiettivo di favorire la mobilità di ricercatori con esperienza mettendo loro a disposizione un supporto finanziario del 100% per un periodo di due anni al fine sviluppare progetti di ricerca applicata, collaborando con centri tecnologici e imprese catalane.

Si tratta di una grande opportunità per rafforzare la cooperazione tra aziende e centri tecnologici, catalani e stranieri.

Il programma offre due anni di contratto per ricercatori di ogni nazionalità nelle seguenti modalità:

  • Outgoing + return: il primo anno del progetto in un’azienda tecnologica o centro di R&S internazionale (fuori dalla Spagna) e il secondo anno in un’azienda, entità TECNIO o centro di ricerca catalano;
  • Incoming: due anni in un’impresa catalana, un’entità TECNIO o centro di ricerca catalano.

Le proposte devono essere presentate da un’entità catalana ospitante e preparate preparate congiuntamente con un ricercatore esperto.

Le entità catalane ospitanti possono essere: aziende situate in Catalogna (startup, PMI e multinazionali), enti TECNIO (centri di ricerca accreditati dal governo della Catalogna attraverso ACCIÓ) e centri tecnologici catalani.

Il ricercatore esperto, di qualsiasi nazionalità, deve invece avere conseguito un dottorato e due anni aggiuntivi di esperienza di ricerca a tempo pieno, o almeno sei anni di esperienza di ricerca equivalente a tempo pieno.

I ricercatori, inoltre, non devono aver risieduto o svolto la loro attività principale nel paese dell’organizzazione ospitante del primo anno per più di 12 mesi nei 3 anni precedenti la scadenza per la presentazione delle domande. Saranno fatte eccezioni per i candidati con interruzioni di carriera giustificate.

Saranno coperti progetti di ricerca applicata finalizzati a sviluppare una nuova tecnologia con un chiaro obiettivo di mercato.

Per chiedere maggiori informazioni o presentare le candidature a Tecniospring Industry compilare il seguente form contatti.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img