8.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

ACCIO Open Challenge: incontri tra investitori e startup tecnologiche

Meeting in presenza e online per sviluppare nuove partnership attraverso uno scouting tecnologico internazionale

-

- Advertisment -

ACCIO Open Challenge è un nuovo spazio di incontri B2B tra aziende, startup e fornitori di soluzioni tecnologiche, che ha l’obiettivo quello di identificare potenziali partner attraverso uno scouting tecnologico internazionale.

Gli incontri si svolgeranno in presenza fisica nelle sedi dei congressi ISE (1-2 giugno 2021) e MWC/4YFN (29 – 30 giugno) a Barcellona.

In alternativa. gli stessi incontri saranno disponibili anche in modalità on-line (in parallelo ai due eventi) attraverso la piattaforma ACCIO Open Challenge: in questo caso nelle date del 3 e 4 Giugno 2021 per l’ISE Congress e del 5, 6 e 7 Luglio 2021 per l’MWC.

Le iscrizioni sono aperte fino al 1° giugno 2021 sia per richiedenti corporate e investitori che per startup e provider di soluzioni tecnologiche (solvers).

Durante l’evento in questione, le aziende presenteranno delle richieste specifiche, attraverso la piattaforma di ACCIO Open Challenge, al fine di conoscere soluzioni tecnologiche e solvers alle sfide proposte, mettendosi in contatto con start-up, PMI ma anche università, centri di ricerca e altri agenti.

Le richieste, o Challenge, saranno articolate nelle seguenti categorie:

  • INDUSTRY 4.0
  • AUDIOVISUAL
  • DIGITAL SERVICES
  • CIRCULAR ECONOMY & SUSTAINABILITY
  • HEALTHCARE & WELLBEING
  • SMART CITIES & SMART MOBILITY
  • CONNECTIVITY + IT

La partecipazione all’evento è supportata da Euromed International Trade e Catalonia Trade & Investment. Per richiedere maggiori informazioni e registrarti compila il seguente form contatti:

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img