14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

La comunicazione aziendale in lingua straniera: il nuovo talk di Imprese del Sud

Appuntamento Mercoledì 1 Dicembre alle ore 16.00 per la presentazione della ricerca condotta dal Prof. Salvatore Averna dell'Università di Bari

-

- Advertisment -

E’ in programma Mercoledì 1 Dicembre alle ore 16.00 il nuovo incontro online in diretta promosso da Imprese del Sud. Si tratta dalla presentazione della ricerca “La comunicazione aziendale in lingua straniera – Indagine tra le Imprese pugliesi operanti con l’estero“, condotta dal Prof. Salvatore Averna dell’Università di Bari e pubblicata in un libro (in vendita tramite questo link).

Questa pubblicazione riporta gli esiti di una ricerca condotta tra un campione di aziende pugliesi operanti con l’estero, al fine di analizzarne le esigenze comunicative in lingua straniera e di promuoverne la conoscenza negli ambiti accademici. I dati raccolti costituiscono una occasione di riflessione sulle potenzialità che le nostre stesse aziende possono esprimere a beneficio dell’economia regionale.

Gli imprenditori che avranno la curiosità di leggere almeno le parti di loro più diretto interesse potranno riflettere sull’importanza della comunicazione specialistica e trarne giovamento a vantaggio delle innovazioni da introdurre nei processi produttivi. Gli esiti della ricerca forniscono anche spunti utili agli operatori del mondo dell’istruzione per valutarne la ricaduta in termini didattici, nonché ai ricercatori di linguistica applicata, in direzione di un potenziamento degli studi sull’ESP (English for Specific Purposes) e più in particolare sul Business English.

Per approfondire la tematica, Imprese del Sud ha accolto il Prof. Averna nel suo spazio virtuale per la presentazione del libro, attraverso un minitalk che sarà trasmesso in diretta nei nostri canali Facebook e Youtube.

All’incontro prenderanno parte:

  • Prof. Salvatore Averna, Docente a contratto di Lingua Inglese presso i Dipartimenti di Economia DIEF e DEMDI dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, autore del libro “La comunicazione aziendale in lingua straniera”
  • Dott. Cesare Pierpaolo De Palma, Direttore Commerciale De Palma Thermofluid srl e Presidente Distretto Produttivo delle Meccanica Pugliese
  • Dott.ssa Caterina Passariello, Head of Institute della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade (MACTT)
  • Dott. Enrico Giannuzzi, Managing director Ekuberg Pharma

Modera i lavori Giovanni Guarise, giornalista e redattore di Imprese del Sud.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img