26 C
Rome
venerdì, Maggio 2, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Boris Johnson preme per un nuovo accordo commerciale con l’UE

Il Ceta come nuovo parametro commerciale di confronto positivo su cui sviluppare i futuri accordi tra Unione Europea e Regno Unito.

Le sinergie commerciali con il Regno Unito post Brexit

Attualmente, il vero problema economico, commerciale e di export che si sta vivendo con il Regno Unito non è la Brexit ma la pandemia.

L’Emilia Romagna accelera sull’export in Canada

#MadeinER è il nuovo programma per l’internazionalizzazione della filiera agroalimentare e del turismo enogastronomico della regione Emilia Romagna.

Il Canada e la crescita dei consumi alimentari biologici

Una nuova ricerca condotta da Canada Organic Trade Association (COTA) evidenzia una crescita dei prodotti biologici venduti in Canada.

Il Canada tra edilizia e sviluppo sostenibile

Il Canada diviene il paese perfetto per lo sviluppo di attività di ricerca edilizia al fine di produrre e coniugare clima, economia e sostenibilità.

Il CETA compie tre anni: scambi in crescita e nuove prospettive

Le relazioni tra Europa e Canada guardano oltre il commercio

Prodotti in legno: le opportunità in Canada

In Canada l'industria del legno è importante per le opportunità di investimento con i numerosi comparti legati alla sua lavorazione.

Canada, agroalimentare in crescita nonostante il Covid

Le esportazioni agricole del Canada sono state straordinariamente resistenti durante la crisi sanitaria causata dal coronavirus.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Export di tecnologie: la Cina rivede l’elenco

La lista di prodotti soggetti a divieti o restrizioni è stata pubblicata dal Ministero del Commercio di Pechino

I dati portuali del Tirreno tra 2019-2020

Da quando si sono inasprite le misure di contenimento per la diffusione del virus, passando per il lockdown proclamato lo scorso 22 marzo, e poi via via fino ad oggi, si è assistito ad una rapidissima contrazione dei volumi trasportati.
×