14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Export di tecnologie: la Cina rivede l’elenco

La lista di prodotti soggetti a divieti o restrizioni è stata pubblicata dal Ministero del Commercio di Pechino

-

- Advertisment -

La Cina rimette mano all’elenco dei prodotti tecnologici che sono soggetti a divieti o restrizioni di esportazione. La conferma è arrivata in questi giorni dal Ministero cinese del Commercio, che ha pubblicato la lista aggiornata congiuntamente col Ministero della Scienza e della Tecnologia.

Come riporta Ansa.it, il nuovo elenco, che non veniva riformulato dal 2008, non include quattro prodotti di cui era vietata l’esportazione, tra i quali fertilizzanti microbici e tecnologie di produzione di caffeina.

Dal catalogo sono state rimosse anche cinque voci soggette a restrizioni per l’esportazione: tra queste figurano la tecnologia per i vaccini contro la malattia di Newcastle e la tecnologia relativa a software firewall per la sicurezza informatica.

In totale sono stati invece inseriti nell’elenco 23 articoli soggetti a restrizioni all’esportazione, mentre sono stati rivisti i parametri tecnici di 21 articoli.

 Il Ministero del Commercio afferma che “tutti i trasferimenti di tecnologia all’estero, sia attraverso il commercio, gli investimenti o altri mezzi, devono rispettare rigorosamente i regolamenti di riferimento sull’importazione e l’esportazione di tecnologia del Paese“.

Nella dichiarazione si aggiunge inoltre che “l’elenco punta a standardizzare l’amministrazione dell’esportazione di tecnologia, a promuovere lo sviluppo scientifico e tecnologico, e a rafforzare la cooperazione economica e tecnologica con altri Paesi e tutelare la sicurezza economica della Cina“.

La convinzione del Governo di Pechino è che l’esportazione di tecnologia non solo ottimizza la struttura delle esportazioni della Cina, ma favorisce anche la riqualificazione industriale e lo sviluppo economico di importanti partner commerciali. Per questo il ministero introdurrà più misure per facilitare il commercio di tecnologia e rafforzare la cooperazione internazionale nel campo. 

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img