23.8 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Focus CETA: il webinar gratuito di Money.it

Incontro in videoconferenza per la valorizzazione dell'export e del Made in Italy.

Euromed International Trade presenta il Focus sul CETA

Uno speciale approfondimento per migliorare la conoscenza dell'accordo di libero scambio UE-Canada oggi in vigore e poco conosciuto dalle PMI Italiane.

Coronavirus: per rilanciare l’Italia ratifichiamo il CETA

L'intervento di Imprese del Sud dopo il piano straordinario per il rilancio del Made in Italy annunciato dal ministro Luigi Di Maio

Anche l’Olanda verso la ratifica del CETA

In UE attualmente sono 15 gli stati membri che hanno ratificato l'accordo

Dazi Usa, prodotti italiani salvi dalla revisione

Sospiro di sollievo per le imprese italiane dopo l'uscita dei nuovi dazi americani sui prodotti di importazione

Le opportunità del Canada e i vantaggi del Ceta

Una grande similitudine si rivela tra Canada ed Unione Europea. Il Canada è un paese che si è sviluppato nel Novecento e la popolazione canadese è in sostanza di origine inglese e francese, rendendo il paese bilingue.

Il Canada si conferma il paese della green economy

Dalla cooperazione scientifica ed economica tra le università e le aziende canadesi potrebbero arrivare idee e innovazioni dalla portata davvero importantissima.

Missione economica del governo italiano in Canada

La stabilità del sistema politico ed economico in Canada, la presenza di regole certe e Stato di diritto e le condizioni del mercato del lavoro rendono il paese un "focus" interessante.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Made in Italy: notificata l’etichettatura ‘NutrInform Battery’

L’obiettivo è quello di fornire informazioni chiare sugli alimenti e tutelare l’intera filiera agroalimentare.

Opportunità della green economy: il webinar di ANIMA

Sono 188 i Paesi del mondo, oltre all'Unione Europea,...

Il presente della formazione online: tra dubbi e opportunità

La migrazione della formazione accademica nelle piattaforme digitali è stata improvvisa e veloce. Ma non ha colto tutti preparati.
×