14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Opportunità della green economy: il webinar di ANIMA

Un incontro per presentare le occasioni di crescita per le imprese dopo l'accordo di Parigi

-

- Advertisment -

Sono 188 i Paesi del mondo, oltre all’Unione Europea, che hanno ratificato l’accordo di Parigi per combattere il riscaldamento globale. Il loro impegno è stato quello di attuare politiche nell’ambito della green economy per ridurre i gas a effetto serra e sviluppare nuovi settori economici finalizzati proprio a questo.

A partire da questo impegno e dalle opportunità che ne derivano per le imprese italiane, ANIMA Investment Network, la rete di investimento che annovera tra i suoi membri Euromed International Trade, ha organizzato un webinar per la condivisione di esperienze nel quadro di Interreg Med – Green Growth. L’evento, in programma il 20 Maggio 2021 alle 8.00, in modalità online, si intitola “Sviluppare investimenti nella green economy: quali opportunità, strategie e servizi per i Paesi del Mediterraneo?“.

Come si evince dal titolo, l’incontro mira a informare i partecipanti sulle principali tendenze globali proprio nei settori che contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico, e le opportunità per il loro sviluppo nei paesi del Mediterraneo. Saranno presentate anche misure e strategie attuate per mobilitare gli investimenti del settore privato al fine di raggiungere questo obiettivo. Il tutto sarà integrato da un dibattito online sulle risorse finanziarie nel campo dell’economia verde, organizzato da Dynamicvision.

All’incontro prenderanno parte:

Matthew Stevenson (Policy and Community Lead for International Trade and Investment- World Economic Forum)

Hicham Boudraa (Acting CEO – Moroccan Investment and Export Development Agency)

George Kremlis (Consigliere del Primo Ministro greco per le politiche su energia, clima, ambiente ed economia circolare climate, environment and circular economy. Direttore Onorario per la Commissione Europea).

Il programma è in via di aggiornamento.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img