20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

CETA, l’interesse è crescente. Giulio Terzi: “Opportunità unica”

I numeri dell'interscambio commerciale hanno progressivamente smussato le posizioni di quelli che fino al settembre del 2019 presentavano il Ceta come una minaccia per la nostra economia, per la nostra salute e per l'ambiente lasciando finalmente spazio a un dibattito più oggettivo e pragmatico.

Focus CETA, il webinar di Euromed smonta i pregiudizi

E' stato un dibattito vivace in grado di smontare tanti pregiudizi a colpi di razionalità quello che ha visto protagonista un Focus sul CETA,...

Il Lussemburgo ratifica il CETA per il rilancio commerciale

Nel paese il dibattito è stato incentrato attorno alla tematica giuridica dell'introduzione del cosiddetto sistema giudiziario per gli investimenti in sostituzione del sistema di risoluzione delle controversie "Investitore-Stato".

CETA: il Canada estende la tutela dei brevetti farmaceutici (prima dell’UE)

Grazie al CETA, la decisione della Corte federale contro il Canada ha superato sia il RIAS sia le protezioni offerte nell'UE in tema di brevetti farmaceutici.

Focus CETA: il webinar gratuito di Money.it

Incontro in videoconferenza per la valorizzazione dell'export e del Made in Italy.

Euromed International Trade presenta il Focus sul CETA

Uno speciale approfondimento per migliorare la conoscenza dell'accordo di libero scambio UE-Canada oggi in vigore e poco conosciuto dalle PMI Italiane.

Coronavirus: per rilanciare l’Italia ratifichiamo il CETA

L'intervento di Imprese del Sud dopo il piano straordinario per il rilancio del Made in Italy annunciato dal ministro Luigi Di Maio

Anche l’Olanda verso la ratifica del CETA

In UE attualmente sono 15 gli stati membri che hanno ratificato l'accordo
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Energia per le piccole imprese: costi insostenibili

L'Ufficio studi denuncia una vera e propria emergenza "energia" per il tessuto delle PMI italiane che non possono sostenere costi spropositati se rapportati con la grande impresa e le multinazionali.

La produzione del caffè e del cacao e le nuove visioni dell’internazionalizzazione

Circa il 70% del caffè del mondo e il 90% dell'approvvigionamento globale di cacao provengono da piccoli agricoltori in Africa, Asia e America Latina.

Fondo impresa femminile: nuove risorse dal PNRR

È stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il decreto del...