28.8 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img

Focus CETA: il webinar gratuito di Money.it

-

- Advertisment -

Valorizzare l’export delle imprese italiane e il Made in Italy è una condizione essenziale per il rilancio della nostra economia nel post emergenza da Covid-19. Per questo Euromed International Trade ha lanciato in questi giorni un Focus sul CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), volume di approfondimento che illustra e analizza i dettagli dell’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada, che attende la ratifica finale da parte del Parlamento italiano.

Per presentare questo Focus e far conoscere alle imprese italiane la voce di chi sostiene con convinzione le positività del CETA, e la necessità di spingere le imprese a sfruttare l’opportunità di guardare con fiducia al mercato canadese, il quotidiano economico finanziario Money.it, in collaborazione con il Think Tank Imprese del Sud ed il network Malta Business, ha organizzato un incontro gratuito in videoconferenza in programma Venerdì 15 Maggio alle ore 18.30, trasmesso in diretta nelle pagine Facebook e Youtube di Money.it.

All’incontro, condotto dal giornalista Fabio Frabetti, interverranno:

Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore già Ministro degli Esteri;

Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade;

Davide Giacalone, Vicepresidente della Fondazione Einaudi;

Francesco Barbera, Research Partner di Euromed International Trade.

Per le imprese che credono nel proprio futuro e guardano con interesse all’internazionalizzazione in un Paese ricco di opportunità, qual è il Canada, l’appuntamento con lo speciale CETA è da non perdere.

Scarica gratuitamente il Focu sul CETA che sarà presentato Venerdì 15 maggio:

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img