19.8 C
Rome
domenica, Aprile 27, 2025
spot_imgspot_img

Blue Economy

spot_img

Women in the blue economy. Pubblicato il bando FEAMPA

Il bando per aumentare la partecipazione e la rappresentanza delle donne nei diversi settori dell'economia blu sostenibile.

Interreg Euro-med, aperto il bando per progetti green.

Nel quadro del Programma di cooperazione transnazionale Interreg Euro–Med aperto il bando per progetti “Smarter and Greener Mediterranean”.

Seafood Expo Global: “Opportunità colta dalle imprese italiane”

Si è conclusa con successo alla fine di Aprile la tre giorni del "Seafood Expo Global" di Barcellona. La manifestazione, che ogni anno rappresenta un...

ASCAME e WestMED: alleanza per l’economia blu

ASCAME e WestMED hanno firmato un memorandum d'intesa con l'obiettivo di creare una collaborazione nella promozione dell'economia blu

L’esperienza del distretto pesca Cosvap come modello per il Ghana

Esportare il ‘modello’ del Distretto della pesca e crescita blu “Cosvap” in Ghana per ammodernare il comparto pesca del Paese subsahariano. È questo l’obiettivo...

La cantieristica navale in Norvegia e le opportunità per le imprese italiane

I cantieri navali di piccole e medie dimensioni si concentrano su attività di riparazione e conversione, nonché sulla costruzione di navi specializzate, come catamarani per il trasporto passeggeri o navi per l’acquacoltura.

Il Premio WestMed per la valorizzazione della blue economy

Westmed è un’iniziativa della Commissione Europea – DG MARE, finalizzata all’implementazione della comune agenda in materia di Blue Economy/ Blue Growth sostenibile.

La blue economy e l’innovazione del Centro di Competenza Distrettuale

L'iniziativa è legata alla promozione della blue economy attraverso l'innovazione, la tecnologia, la promozione di nuove visioni del settore e segue i recenti incontri per allargare il panorama geografico di attività.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Bonus 110%: chi l’ha visto? Le imprese premono

Da Confartigianato Edilizia Sardegna appello a Governo e Parlamentari: “Approvare la norma in modo definitivo e fare in fretta. I committenti attendono chiarimenti mentre le imprese sono ferme”.

Le nuove detrazioni e deduzioni nel lavoro

Le novità della Legge di Stabilità 2014 in tema...

Le opportunità tra trasporti e infrastrutture a Città del Messico e nel resto del Paese

In alcuni Stati del Messico sono presenti parchi industriali e cluster tecnologici specializzati e dotati di importanti infrastrutture.