19.8 C
Rome
domenica, Aprile 27, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

Fiscalità internazionale e impatto del Decreto Legislativo n. 209 sulle società controllate estere

Analizziamo le nuove disposizioni legislative e il loro impatto sulla fiscalità internazionale e sulle strategie fiscali delle multinazionali.

Navigazione e fiscalità: estese le agevolazioni fiscali per il settore marittimo europeo

Misure agevolative per le navi iscritte nei registri UE. Impatto sul settore marittimo e sulle diverse attività ammissibili indicate nel decreto 22 novembre 2023.

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa e chiara

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Riforma Fiscale: nuove norme per interpelli e consulenze semplificate

La nuova riforma fiscale introduce un sistema di interpello a pagamento e consulenze semplificate. Una svolta importante per contribuenti e professionisti.

Titolari effettivi. Entro l’11 Dicembre 2023, le nuove regole per Società, enti e trust.

Scopri le nuove regole per società, enti e trust: entro l'11 dicembre 2023, l'obbligo di comunicare i Titolari Effettivi tramite procedura telematica. Maggior trasparenza e legalità.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

L’IIC di Stoccolma punta alla promozione del Design

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design, in programma dal 3 al 9 Febbraio 2020.

Arriva il primo convegno virtuale sull’export

Dal 26 al 30 Ottobre, il primo vertice nazionale sull'export interamente online

Agricoltura e food: le nuove visioni al Medaweek 2021

Medaweek Barcelona 2021, la settimana dei leader economici del...