2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

Agricoltura e food: le nuove visioni al Medaweek 2021

Appuntamento il 19 Novembre al Medaweek Barcelona 2021

-

- Advertisment -

Medaweek Barcelona 2021, la settimana dei leader economici del Mediterraneo, dedicherà uno dei suoi summit al mondo dell’agricoltura e del food: si tratta del 1st Mediterranean meeting of Agriculture and Food, in programma il 17 Novembre dalle 17.00 alle 18.30 presso Casa Llotja de Mar, a Barcellona. Sarà un’occasione per affrontare importanti tematiche come gli investimenti nell’agricoltura sostenibile, la costruzione di una produzione alimentare basata sempre sulla sostenibilità e sulle tipicità mediterranee nonché resistente ai fattori climatici, e il rilancio della dieta mediterranea.

La produzione agricola è uno dei pilastri dell’economia, rappresentando il 3% del PIL mondiale e quasi il 30% dell’occupazione globale. Tuttavia, i mercati agricoli si confermano instabili, reagendo alle previsioni speculative degli operatori con variazioni dei prezzi, come è successo nel 1986, 1996 o 2008. I forti aumenti dei prezzi scatenano rivolte e disordini tra i consumatori, così come un’elevata instabilità del reddito per i produttori: PMI agroalimentari e aziende agricole.

Nel 2020, questa situazione è stata ancora più complicata dalla chiusura delle frontiere per contenere la diffusione della pandemia Covid-19. L’insicurezza alimentare, che già colpisce quasi il 40% della popolazione mondiale per mancanza di cibo o per la sua scarsa qualità, è molto più compromessa senza il buon funzionamento delle catene di approvvigionamento e della salute pubblica.

È allora tempo di approcci efficienti. Le diete patrimonio, come la Dieta Mediterranea, devono costituire la base per la costruzione di sistemi alimentari regionali, basati sulla prossimità, la solidarietà e l’autonomia, e quindi, più resistenti alle crisi economiche e sociali, sanitarie o climatiche.

Nel 2019, le startup agricole globali hanno investito quasi 20 miliardi di dollari nel FoodTech. Nel Mediterraneo, la sfida è promuovere un’agricoltura moderna, competitiva, globale e sostenibile delle risorse per aumentare l’attrattiva del settore e offrire opportunità di lavoro ai giovani in un mercato del lavoro dipendente dalla tecnologia.

È allora urgente una nuova visione e associazione del settore agricolo e alimentare nel Mediterraneo, basata su reti di sviluppo comuni, che aiutino a superare le crisi attuali e future.

È altrettanto urgente promuovere misure per riattivare il settore agroalimentare ed evitare il suo soffocamento, ma è anche imperativo porre le basi per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. È il momento, finalmente, di prendere decisioni coraggiose.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img