24.9 C
Rome
giovedì, Marzo 20, 2025
spot_imgspot_img

Fisco

spot_img

La nuova legge fiscale e le criticità del pignoramento dei conti correnti

Le ipotesi di modifica delle procedure di pignoramento dei conti, hanno suscitato dibattiti sulla giustizia fiscale e i diritti dei contribuenti.

Riforma dell’agevolazione fiscale: un colpo fatale al ‘Rientro dei Cervelli’ in Italia

La decisione del governo di ridurre le agevolazioni colpisce duramente il "rientro dei cervelli," mettendo a rischio molte famiglie che hanno fatto scelte importanti.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Impatto del lavoro agile e delle nuove regole fiscali: Una prospettiva su smart working e lavoratori transfrontalieri

Con la recente Circolare n. 25/2023, l'Agenzia delle Entrate italiana traccia un quadro delle evoluzioni legislative e delle pratiche riguardanti la tassazione del lavoro svolto in modalità di smart working,

Regolarizzazione delle Cripto-Attività: Istruzioni Operative dall’Agenzia delle Entrate

Un'opportunità per regolarizzare la detenzione e i redditi derivanti dalle cripto-attività si apre con il provvedimento n. 290480/2023 dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato il 7 agosto scorso.

Troppi falsi positivi negli algoritmi dell’Agenzia Fiscale: una problematica da affrontare con urgenza.

La relazione annuale della Corte dei Conti del 2022 mette in luce i falsi positivi generati dagli algoritmi dell'Agenzia delle Entrate.

Intelligenza Artificiale e Agenzia delle Entrate: tra automatismi e incertezze

L'introduzione dell'intelligenza artificiale nell'Agenzia delle Entrate solleva dubbi sulla trasparenza e l'affidabilità dei dati utilizzati per le valutazioni fiscali.

DAC8 Criptovalute in chiaro: cosa cambia con le nuove regole UE

L'entrata in vigore della direttiva DAC8 avrà un impatto significativo sul settore delle criptovalute, portando a maggiore regolamentazione e trasparenza.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Puntare sul Mezzogiorno per far volare “l’export interno”

L'Italia ha un'occasione unica per sostenere gli affari delle proprie imprese investendo nella crescita del Mezzogiorno.

Quattro nuove agevolazioni per le imprese nel 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha confermato alcuni importanti crediti d'imposta a disposizione delle imprese.

Fondi PNRR innovazione agricola: Sbloccati 500 milioni di euro

I fondi PNRR saranno destinati per l'innovazione e la meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare.