19.2 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Eventi

spot_img

Confassociazioni: Cose semplici per rilanciare l’Italia

Sinergia, condivisione, rete, piattaforma comune, solidarietà, cultura e innovazione. Le migliori energie del Paese, impegnate da sempre a favore della crescita e dello sviluppo...

Il forum imprenditoriale italo – giordano

Il Forum imprenditoriale italo - giordano e le opportunità per i nostri imprenditori nella regione

Il MISE al Forum Bilaterale Italo Argentino su PMI e Innovazione

Si è tenuto lo scorso 13 giugno a Buenos Aires il "Forum economico bilaterale Italia-Argentina per Pmi e start up innovative"  organizzato dall'Ambasciata d'Italia in Argentina e dall'ICE (...

L’ Italian Export Forum a Piano di Sorrento

Un nuovo centro studi di affari economici per la crescita delle imprese della Campania e del Meridione.

Terminata la seconda edizione del Festival del Cinema azerbaigiano

La cooperazione economica e culturale tra Italia e Azerbaigian attraverso la conoscenza della cinematografia.

Zurich iGaming Affiliate Conference: marketing event per il Gambling.

L'evento sarà una piattaforma che riunirà i rappresentanti del settore iGaming e dei luoghi di gioco dalla Svizzera ed altri paesi.

RadioAtene sui grani antichi e “Imprese del Sud”

Invitiamo ad un approfondimento per i microfoni di RadioAtene dedicato all'importanza del grano antico nel Mediterraneo, per i rapporti tra Italia e Nord Africa, citando anche il lavoro di "Imprese del Sud" nel diffondere conoscenza sulla tematica.

Lo sviluppo sostenibile della FAO e il messaggio dei cristiani

Serve un cambio culturale profondo dell’economia dello sviluppo, che come Italia, culla dell’umanesimo, ci deve sempre contraddistinguere. Anche nei progetti di cooperazione internazionale dobbiamo essere protagonisti di progresso e umanità.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Temporary Export Manager per l’internazionalizzazione

La formazione, la ricchezza di esperienze e l’aver svolto progetti di consulenza in diverse realtà aziendali, rende l’approccio di un valido Temporary Export Manager stimolante, oggettivo, formativo, ricco di visione strategica e di progettualità.

FF4Euro: il bando per l’uso di servizi HPC avanzati

FF4EuroHPC ha lanciato la seconda open call per presentare...

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed Europa

L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.
×