16 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Comunicati

spot_img

Sergio Passariello (Imprese del Sud) – Il meridione non diventi nuovamente solo terreno di conquista elettorale.

“Il meridione non ha bisogno di un nuovo partito, ma di un progetto strutturato che possa, realmente, risollevare l’economia delle nostre regioni” - E’...

Corruzione: Passariello (Imprese del Sud), va combattuta prima di tutto dallo Stato

“Ho ascoltato il monito che il Dr. Cantone, Presidente della neo nata Autorità Anticorruzione, ha lanciano nei confronti degli Industriali a Cernobbio, e resto...

Sergio Passariello – Imprese del Sud – Governo Renzi al capolinea, non ha il coraggio di cambiare l’Italia.

“L’Italia affonda ed il Governo Renzi gioca a fare le riforme” è quanto dichiara Sergio Passariello, Presidente di Imprese del Sud, il movimento imprenditoriale...

Imprese del Sud – Basilicata – Una ricetta per uscire dalla crisi

Ad un anno dalla costituzione di “Imprese del Sud Basilicata” incontriamo il presidente, avvocato Dina Sileo, con cui facciamo il punto della situazione economico-imprenditoriale...

Horizon 2020, seminari a Malta con Imprese del Sud

A Malta per formare competenti ed esperti in europrogettazione e realizzare un incubatore euro mediterraneo. La ong maltese Mactt avvia un ciclo di seminari nel...

Imprese del Sud: Questo Governo ha dimenticato il meridione.

Non ci sono dubbi, la squadra di Governo, messa in campo dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, non è rappresentativa dell’Italia intera. E’ quanto dichiara...

Imprese del Sud, “ULTIMATUM DAY”: ​«Falliamo per troppe tasse»

Sabato 30 novembre, Piazza Montecitorio ore 11:00 - Roma A lanciare la mobilitazione è Giuseppe Graziani, editore e presidente di COBAS IMPRESE, salito ripetutamente agli onori delle cronache, l’ultima volta...

Sergio Passariello Imprese del Sud – Vini e mosti infetti dalla Spagna

CROLLO DEI PREZZI E MANCATI CONTROLLI, PER CONCENTRATORI E TRASFORMATORI, CHE COMPRANO DALLA PENISOLA IBERICA. Ci giunge notizia, da alcuni nostri sostenitori e simpatizzanti pugliesi,...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Centralizzazione acquisti: come ti ammazzo le PMI

Il recepimento della Direttiva Europea sugli Appalti è un’occasione...

NGI: lanciato il 2° bando del progetto ONTOCHAIN

È aperto il 2° bando del progetto NGI ONTOCHAIN per la selezione di innovatori...

Aperte le nuove call PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo

I bandi Prima mirano ad affrontare gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione e a contribuire alla sostenibilità del Mediterraneo
×