14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Sergio Passariello – Imprese del Sud – Governo Renzi al capolinea, non ha il coraggio di cambiare l’Italia.

-

- Advertisment -

“L’Italia affonda ed il Governo Renzi gioca a fare le riforme” è quanto dichiara Sergio Passariello, Presidente di Imprese del Sud, il movimento imprenditoriale ispirato alla sana economia del mezzogiorno e del mediterraneo.

Oggi, il Presidente Renzi ha scoperto che il nostro paese è in recessione con il PIL che viaggia a -0,2% – afferma Passariello –  e vuole farci credere che la notizia non era prevedibile, continuando a mentire a se stesso ed agli Italiani, consapevole del fatto che il governo di una nazione non si esercita con i proclami ma con atti legislativi e proposte concrete.

Tutti i cittadini e le imprese italiane conoscono lo stato della nostra economia – conferma Passariello – noi imprenditori, in particolare, non avevamo certo bisogno di dati statistici per capire che sono ormai 3 anni che le nostre imprese stanno affondando e che sono necessari provvedimenti drastici che possano seriamente rimettere in moto l’economia.

Come può un Governo che sulla carta ha una maggioranza parlamentare concreta, non proporre provvedimenti d’urto per arginare questa emorragia?

Cosa impedisce al Governo Renzi di prendere di petto i veri problemi che attanagliano da anni le nostre imprese?

Siamo ormai al collasso – incalza Passariello –  i fallimenti aumentano, il numero delle attività commerciali che chiudono è in aumento, la disoccupazione continua a crescere. I segnali c’erano prima e ci sono oggi per decidere con autorevolezza di adottare quei  provvedimenti che potrebbero veramente farci uscire dalla palude.

Autorevolezza! Questo manca al Governo Renzi – asserisce Passariello – e mutuando le parole di  Blanchard, voglio dire al Presidente Renzi che oggi il segreto di una leadership di successo è l’autorevolezza e non l’autorità.

E non ci venisse a raccontare che l’Europa non ci consente di legiferare. Questa favola ormai non la beviamo più – spiega Passariello.

L’Italia avrà anche perso la sovranità monetaria, ma non ha mai perso la propria sovranità fiscale ne tanto meno ha perso la propria sovranità legislativa per riformare seriamente la Pubblica Amministrazione, partendo da una seria riforma della legge Bassanini, vero cancro del nostro paese, la cui poca chiarezza e la mancanza di vere sanzioni a carico dei funzionari pubblici inadempienti, alimenta corruzione ed inefficienza.

Siamo pronti a consegnare al Presidente Renzi i nostri certificati camerali e quelli di attivazione della partita IVA – conclude Passariello – per dimostrare che le nostre Imprese, ormai non ci appartengono più in quanto i veri proprietari non siamo noi, ma lo Stato socio al 70%.

Nei prossimi giorni attiveremo, sul nostro portale web www.impresedelsud.it,  uno sportello telematico per l’invio diretto dei certificati alla casella di posta elettronica del Governo e chiediamo a tutte le imprese, agli artigiani, ai commercianti, ai professionisti, di unirsi alla nostra protesta, stanchi di attendere inermi alla nostra débâcle

riproduzione riservata  ©

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img