24.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2021

L’impegno del Canada per le imprese indigene negli accordi commerciali

Il Canada sta promuovendo attivamente programmi e politiche per migliorare la capacità delle popolazioni e delle imprese indigene di beneficiare delle opportunità create dal...

Settore ICT: Barcellona vola sempre più in alto

Negli ultimi anni, il settore ICT catalano ha segnato una crescita costante. Secondo lo studio The ICT industry in Catalonia di Catalonia Trade &...

In Sardegna nasce il più grande distretto del bio d’Italia

La Regione Sardegna si apre al mercato internazionale e alla promozione dei prodotti biologici di qualità con la nascita del più grande distretto italiano...

Scambio di dati fiscali nell’UE: nel mirino le proprietà di lusso

Le autorità fiscali dei paesi Ue dovrebbero presto scambiare in automatico un numero più ampio di informazioni relative a voci reddito non finanziarie: dai...

Canadian Solar sigla un accordo sul fotovoltaico con Axpo Italia

Il power purchase agreement (PPA) a lungo termine sottoscritto da Axpo Italia e Canadian Solar prevede un prezzo fisso garantito dell’elettricità per dieci anni a partire da aprile 2022.

Doppia tassazione in arrivo per le multinazionali

Il recente G7, che ha riunito in Inghilterra i ministri delle finanze dei paesi occidentali più avanzati, ha delineato il futuro delle imposte sulle...

Bravo Innovation Hub Agrifood: il sostegno alle Pmi agricole del Sud

Il nuovo programma di accelerazione Bravo Innovation Hub Agrifood per la crescita delle imprese agricole del Meridione.

La Cina mette al bando la parola “università” per gli istituti privati

Il ministero dell'educazione cinese e altri otto dipartimenti governativi che supervisionano gli affari commerciali e privati hanno annunciato un giro di vite sull'uso della...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×