23.8 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Non categorizzato

spot_img

Country presentation “Opportunità di affari a Malta”

La Mediterranean Academy of Culture, Tourism & Trade in collaborazione con Intertrade Salerno, l'Ambasciata di Malta, Malta Enterprise, Assomalta e KSI Malta  organizzano un...

Sergio Passariello – Imprese del Sud – Fuori Poste Italiane dalla Banca del Mezzogiorno

Aver delegato Poste Italiane Spa alla gestione della  Banca del Mezzogiorno è stato un errore, prima di tutto politico e poi finanziario – è...

Per le controversie assicurative c’è l’Arbitro Bancario Finanziario

Federconsumatori ha richiesto formalmente a Bankitalia e Ivass di estendere alle controversie in campo assicurativo il ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario. Imprese del Sud, appoggia...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Centralizzazione acquisti: come ti ammazzo le PMI

Il recepimento della Direttiva Europea sugli Appalti è un’occasione...

Fiscalità internazionale e impatto del Decreto Legislativo n. 209 sulle società controllate estere

Analizziamo le nuove disposizioni legislative e il loro impatto sulla fiscalità internazionale e sulle strategie fiscali delle multinazionali.

Export e internazionalizzazione ai tempi del coronavirus

Per quanto riguarda uno dei settori contemporaneamente più importanti e a rischio in Italia, quello della lavorazione dell'acciaio ricordiamo che il 2019 aveva visto l'emergere di dati negativi che l'attuale crisi finirà per incrementare.
×