26 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_imgspot_img

Sardegna

spot_img

Imprese del Sud, la Consulente Aziendale Esmeralda Trogu coordinatrice per la Sardegna.

Si è insediato ufficialmente il “Comitato promotore di Imprese del Sud Regione Sardegna”, a darne direttamente l’annuncio è stato Sergio Passariello, Presidente Nazionale di...

Regione Sardegna. La Giunta Regionale approva gli sgravi IRAP

Sono stati approvati dalla Giunta della Regione Sardegna i criteri per rendere operativo l’azzeramento dell’IRAP per cinque anni a favore delle nuove imprese che...

Expo 2015: Contributi alle PMI agroalimentari sarde

Incentivi fino a 50mila euro alle imprese agroalimentari sarde per la partecipazione a Expo 2015. La Regione Sardegna sostiene le imprese attive nell’agroalimentare che parteciperanno...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Pubblica amministrazione: Ecco chi si spartisce la torta delle spese

La spesa pubblica in Italia è fuori controllo, bisognerebbe...

Europa-Canada: dialogo sulla gestione futura delle materie prime

Si è svolta la terza e importante riunione sul dialogo bilaterale tra Europa e Canada incentrata sulle materie prime.

SACE e i risultati del primo semestre 2020

I risultati finanziari e operativi raggiunti da SACE, al 30 giugno 2020, segnano una crescita dell’impegno a sostegno delle imprese italiane.
×