2.4 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Imprese del Sud, la Consulente Aziendale Esmeralda Trogu coordinatrice per la Sardegna.

-

- Advertisment -

Si è insediato ufficialmente il “Comitato promotore di Imprese del Sud Regione Sardegna”, a darne direttamente l’annuncio è stato Sergio Passariello, Presidente Nazionale di Imprese del Sud durante un incontro formativo tenutosi a Roma presso la sede ENGIM.

E’ stata individuata quale delegata territoriale, al fine di promuovere le attività associative sul territorio, per la Regione Sardegna la Dott.ssa Esmeralda Trogu.

“Vogliamo coinvolgere gli imprenditori del Sud e della Regione Sardegna in un progetto innovativo”, afferma Passariello, “per mesi, abbiamo sollecitato, tramite la rete dei social networks ed i web media, le PMI del Sud a stringersi intorno all’ambizioso progetto di realizzare un nuovo modello associativo che metta al centro dell’attenzione l’ Impresa” e non il singolo imprenditore, valorizzando le peculiarità e le potenzialità del meridione”.
Esmeralda Trogu, Tributarista e Consulente Aziendale, specializzata in crisi d’impresa e finanza agevolata, inizierà già da subito a lavorare al progetto, individuando sul territorio regionale le migliori professionalità ed imprese che possano costituire il primo nucleo fondativo di Imprese del Sud – Sardegna.

Nel ringraziare il Presidente Sergio Passariello, la Dott.ssa Trogu, ha sottolineato come Imprese del Sud sia una idea nuova, originale, unica, per dare voce a chi crede nel territorio del Sud, facendo sentire la propria voce ed esprimendo il proprio pensiero in maniera forte ed armonica con un unico obiettivo: tutelare la sana piccola e media impresa meridionale.

Il prossimo 14-15-16 Maggio 2015, Imprese del Sud parteciperà al primo evento nazionale di tre giorni sul tema web marketing e personal branding, iniziativa aperta a tutti i soggetti imprenditoriali e professionali che si terrà a Fano (PU) organizzata dal “Network www.consulentiaziendaliditalia.it ” di cui la Dott.ssa è la coordinatrice per la Sardegna e Sicilia.

Il corso sarà tenuto dal prof. Simone Brancozzi responsabile nazionale del Network. Per informazioni è possibile visitare il website www.impresedelsud.it

 

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img