17.6 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

ZES nel Mezzogiorno: l’estensione potenzia le industrie alimentari e il Made in Italy

L'estensione delle ZES a tutto il Mezzogiorno potrebbe stimolare lo sviluppo economico e favorire l'attrazione di investimenti nel settore alimentare.

Visita del Ministro canadese Marie-Claude Bibeau in Italia: Agricoltura sostenibile e partenariati commerciali al centro degli incontri.

la ministra Marie-Claude Bibeau, ha concluso la sua visita in Italia, sottolineando i forti legami economici e le partnership commerciali tra i due Paesi.

European Defence Fund: pubblicati i nuovi bandi 2023 per la difesa.

I bandi finanziano progetti collaborativi di Ricerca nella difesa, al fine di ridurre la frammentazione degli investimenti europei in questo settore e rafforzare la competitività industriale europea.

Primi bandi a supporto delle Regional Innovation Valleys

La Commissione europea ha pubblicato due bandi nell'ambito del programma European Innovation Ecosystems.

Bando gestione sostenibile dell’Oceano Atlantico

L’obiettivo del bando è facilitare lo scambio di conoscenze, stimolando l’innovazione nelle aree dell'Oceano Atlantico

Scalfito il segreto sull’antiriciclaggio: Il garante chiede più trasparenza delle banche verso i clienti

Le recenti decisioni del Garante impongono alle banche di essere trasparenti e mitigare il segreto con i clienti e di rivelare informazioni di pubblico dominio raccolte sul loro conto.

DAC8 Criptovalute in chiaro: cosa cambia con le nuove regole UE

L'entrata in vigore della direttiva DAC8 avrà un impatto significativo sul settore delle criptovalute, portando a maggiore regolamentazione e trasparenza.

Cybersecurity. Al via i bandi Europa Digitale.

Aperto un nuovo invito a presentare proposte volto a rafforzare la cooperazione operativa e le capacità congiunte con gli Stati membri UE in tema della cybersecurity.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Disputa Airbus-Boeing: UE e USA sospendono i dazi

L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno concordato di sospendere per un periodo di quattro mesi tutti i dazi sulle esportazioni legati alla disputa tra Airbus e Boeing.

Rilancio: “Bene compensazioni fiscali e pagamenti PA”

Due battaglie di Imprese del Sud prendono corpo nel Decreto Rilancio.
×