8.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

Disputa Airbus-Boeing: UE e USA sospendono i dazi

Un passo importante per tutte le aziende europee che esportano in America

-

- Advertisment -

L’Unione Europea e gli Stati Uniti sospendono, per un periodo di quattro mesi, tutti i dazi sulle esportazioni legati alla disputa tra i colossi dell’aviazione Airbus e Boeing.

La sospensione non solo permette ad entrambe le parti di concentrarsi sulla risoluzione di questa lunga controversia tra le due compagnie leader nella produzione di aeromobili, ma fornisce anche una spinta importante agli esportatori dell’UE, dato che gli Stati Uniti erano stati autorizzati ad aumentare i dazi su 7,5 miliardi di dollari di esportazioni europee negli Stati Uniti, ora fermati. Allo stesso modo, si sospendono i dazi europei su circa 4 miliardi di dollari di esportazioni statunitensi nell’UE.

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea e commissario al Commercio Valdis Dombrovskis ha affermato: “Questo è un significativo passo avanti. Segna un nuovo inizio nelle relazioni con il nostro partner più grande ed economicamente più importante. La rimozione di queste tariffe è una vittoria per entrambe le parti, in un momento in cui la pandemia sta danneggiando i nostri lavoratori e le nostre economie. La sospensione aiuterà a ristabilire la fiducia e ci darà lo spazio per arrivare a una soluzione negoziata completa e duratura. Una relazione commerciale positiva tra UE e USA è importante non solo per le due parti ma per il commercio globale in generale“.

I dazi saranno ora sospese da entrambe le parti per un periodo di quattro mesi, non appena le procedure interne di entrambe le parti saranno completate.

Per sviluppare il tuo progetto di export affidati alla consulenza del team di Euromed International Trade.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img