Le politiche dei governi del Mediterraneo concentrano la loro attenzione sulla creazione di posti di lavoro e non sullo sviluppo di nuove imprese e di competenze imprenditoriali.
Nel paese il dibattito è stato incentrato attorno alla tematica giuridica dell'introduzione del cosiddetto sistema giudiziario per gli investimenti in sostituzione del sistema di risoluzione delle controversie "Investitore-Stato".
Grazie al CETA, la decisione della Corte federale contro il Canada ha superato sia il RIAS sia le protezioni offerte nell'UE in tema di brevetti farmaceutici.
Ripensare il mondo dell'occupazione, le future prospettive del lavoro attraverso la digitalizzazione, l'implementazione necessaria dello smartworking, invitare a svuotare le città per bloccare gli assembramenti, lavorare in un ambiente sicuro e dare valore a quei contesti dove l'ambiente e la sostenibilità sono rafforzati.
Le politiche economiche, la competitività, posti di lavoro, la crescita, la sicurezza dell’approvvigionamento e la riduzione delle importazioni, continuano a essere il principale fattore che guida i Paesi nel passaggio verso l’economia circolare.