12 C
Rome
lunedì, Maggio 5, 2025
spot_imgspot_img

Internazionalizzazione

spot_img

L’export del sud da rilanciare con la logistica marittima

Per attualizzare il sistema della logistica marittima è doveroso interrogarsi sulle opportunità dell'innovazione per i porti italiani.

L’export dell’oreficeria italiana cresce grazie al Sudafrica

Per le imprese italiane, il Sud Africa è essenziale e l’export di gioielli italiani in oro è aumentato del 74% in valore.

Canada e Regno Unito: il futuro commercio comune

Il Canada e il Regno Unito intendono sviluppare e ampliare le loro sinergie per continuare a rafforzare le opportunità di business.

Euromed è membro della Camera di Commercio italiana in Sudafrica

La società Euromed International Trade entra ufficialmente a far parte della Camera di Commercio italiana in Sudafrica

Agribusiness: il Marocco è a prova di futuro

Lo sviluppo del Marocco passa attraverso un'agricoltura basata su innovazione e sostenibilità. L'argomento è stato affrontato nel corso del webinar Agribusiness in Marocco, che...

La nuova amministrazione USA e la guerra ai paradisi fiscali

Sarà necessario dimostrare che la società abbiano versato almeno il 15% di tasse federali

Nuovi sviluppi per il commercio di vini e alcolici nel Regno Unito

Le informazioni per gli alcolici sono utilizzate per identificare l'azienda responsabile legale per l'immissione di un prodotto sul mercato.

I prodotti agroalimentari reggono alla sfida del commercio estero

Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani sono state dirette per oltre la metà all’interno dell'Europa con la Germania in testa.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il Canada si conferma il paese della green economy

Dalla cooperazione scientifica ed economica tra le università e le aziende canadesi potrebbero arrivare idee e innovazioni dalla portata davvero importantissima.

Usura: al Sud le province più esposte al rischio

Le province del Sud Italia sono quelle che presentano il tasso più elevato di esposizione al rischio di indebitamento patologico, e al conseguente rischio di usura delle famiglie e delle piccole imprese.
×