0.2 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Euromed è membro della Camera di Commercio italiana in Sudafrica

Nuovo importante sodalizio per avvicinare le imprese italiane a un mercato strategico

-

- Advertisment -

Euromed International Trade entra ufficialmente a far parte della Camera di Commercio italiana in Sudafrica, diventando ponte fra i mercati italiani e quelli sudafricani con servizi che puntano ai massimi risultati per le aziende e l’espansione del loro business.

Fondata nel 1983, la Camera di Commercio e Industria italo-sudafricana è da sempre stato un luogo di incontro di grandi menti imprenditoriali italiane. Nei suoi primi anni di attività, la Camera si avvaleva del supporto dei CEO di poche aziende italiane, il cui obiettivo era quello di trovare il modo migliore per fare fronte alle condizioni politiche ed economiche del Sudafrica, spesso soggette a rapidi e continui cambiamenti. Attualmente la Camera conta invece 200 membri, tra i quali appunto Euromed International Trade, e offre supporto a un grande numero di imprese di settori diversi.

Fin dall’inizio del suo operato, affrontando continue sfide e collezionando diversi successi, la Camera ha trovato quindi il modo di crescere e di andare al passo con i tempi, raggiungendo il prestigio di cui ora gode anche attraverso l’organizzazione di eventi che si sono avvalsi del contributo di ospiti di rilievo e svolgendo un ruolo centrale nei primi passi del “Made in Italy” in Sudafrica.

Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade, esprime così la sua soddisfazione: “Questo nuovo sodalizio ci consente di aggiungere un importante tassello al nostro network, coprendo un’area strategica, che da oggi va ad aggiungersi ad altri mercati in cui siamo presenti e attivi, dal Mediterraneo allargato al Canada, fino a Israele e all’estremo oriente. Le aziende italiane, grazie alla nostra rete, possono contare su una gamma sempre più vasta di opportunità e contatti per internazionalizzare la loro azienda, penetrando nei mercati più adatti ai prodotti o servizi che vorranno esportare per continuare a crescere“.

Per ottenere informazioni sui settori economici chiave dell’economia sudafricana e assistenza per valorizzare le migliori opportunità di investimento contatta il team di Euromed International Trade compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img