13.9 C
Rome
lunedì, Maggio 5, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Europa-India: dialogo su commercio e investimenti

L'India fa gola alle imprese del continente europeo interessate alle opportunità commerciali che si possono sviluppare.

I certificati fitosanitari dopo la Brexit

I certificati sanitari sono consultabili sul sito del Dipartimento dell'ambiente, dell'alimentazione e degli affari rurali inglese.

La promozione dell’olio italiano negli USA

Far conoscere ai distributori Usa l'importanza che l'Italia attribuisce al controllo della tracciabilità e della qualità dell'olio di oliva.

L’Umbria a caccia di capitali esteri

La Regione Umbria sta valorizzando il patrimonio imprenditoriale internazionale attraverso un ambiente favorevole per le imprese.

Barcellona rilancia l’innovazione digitale del design

L'innovativa piattaforma digitale sviluppata a Barcellona mostrerà alle aziende le sinergie frutto del network in ambito design.

ASCAME e il nuovo ciclo di incontri per la ripresa del Mediterraneo

Grazie all'adesione di Euromed International Trade alla rete di ASCAME le imprese italiane saranno rappresentate durante i lavori online.

Il fondo Simest 2021 per l’internazionalizzazione

Si rinnovano le opportunità di finanziamento agevolato per la ripartenza delle imprese dopo la pandemia

Pmi inglesi in fuga verso l’Olanda dopo la Brexit

Il numero di società britanniche alla ricerca di una sede in Olanda è raddoppiato negli ultimi mesi.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×